Elezioni comunali di Potenza, al ballottaggio si contenderanno Francesco Fanelli e Vincenzo Telesca – .

Elezioni comunali di Potenza, al ballottaggio si contenderanno Francesco Fanelli e Vincenzo Telesca – .
Elezioni comunali di Potenza, al ballottaggio si contenderanno Francesco Fanelli e Vincenzo Telesca – .

Una sorpresa ma non troppo il ballottaggio per la carica di Sindaco della città di Potenza che si svolgerà il 23 giugno Francesco Fanellizona di centrodestra e Vincenzo Telesca, una delle tre figure in campo per una parte del centrosinistra. Fuori dalla corsa, ma non dalle successive decisioni al ballottaggio Pierluigi Smaldone, Francesco Carmine Giuzio E Maria Grazia Marino.

Caso particolare nel centrodestra dove si candida sindaco, appunto Francesco Fanelli, è arrivato al 40,60% ma con un totale delle liste che lo sostengono pari al 50,92%, circa 10 punti percentuali in meno, che hanno un significato politico e che rafforzano le altre coalizioni al ballottaggio. L’elenco non supera la soglia Adoriamo Potenza non ha permesso al centrodestra di ottenere il premio di maggioranza e tutto sarà rinviato al ballottaggio del 23 giugno.
Nella coalizione Forza Italia-PPE è il primo partito con il 13,11%. Fratelli d’Italia che si è piazzato secondo sul podio con il 12,72%. Seguono Noi moderati con il 6,73%, Potere civico con il 6,33%, Premier Lega-Salvini con il 5,05%, Orgoglio lucano infine con il 4,75%. Adoriamo Potenza con il 2,23%. I voti complessivi di lista raggiungono il 48,93%.

Vincenzo Telesca ha raggiunto il 32,44% come percentuale di preferenze per la carica di sindaco, mentre le liste che lo sostengono lo sono state Uniamoci per Potenza che ha raggiunto l’8,39%, Casa Municipale della Basilicata con il 7,05%, Il potere dei cittadini con il 4,85%, Il potere innanzitutto con il 3,75% e Insieme per Potenza con il 3,33%. I voti complessivi di lista raggiungono il 27,38%.

Pierluigi Smaldone ha ottenuto il 17,63% come preferenze per la carica di sindaco, conta la coalizione che lo sostiene Ritorni di potere con il 6,20%, Nuova città con il 3,93% e, infine, il Movimento 5 Stelle che ha ottenuto il 3,48%. I voti complessivi di lista raggiungono il 13,61%.

Francesco Carmine Giuzio con la lista ha raccolto l’8,05% dei voti Possibile Basilicata che ha raggiunto il 7,46%.

Alla fine, Maria Grazia Marino con la lista ha raccolto l’1,27%. La forza del popolo che ammontava allo 0,63%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Elezioni comunali a Bari, alle urne i tre candidati sindaco: Laforgia, Romito e Leccese
NEXT incendio da una delle auto. L’edificio è agibile – Telesveva Notizie – .