Sabbia del Sahara dal cielo. Pioggia e fresco fino a domani – .

«Le nubi giallastre e lattiginose erano piene di polvere sahariana – spiega Lorenzo Danieli, meteorologo comasco di Meteo Expert – Quest’anno è già la seconda volta che accade. Il meccanismo è sempre lo stesso. Ci sono perturbazioni che raggiungono il Nord Africa e sono capaci di sollevare la sabbia del deserto e portarla in alta quota. Pertanto le correnti possono trasportare la sabbia anche oltre l’arco alpino. Tuttavia, gli ultimi temporali hanno scaricato l’acqua e anche la sabbia sul terreno”. Mesi fa accadde in alta montagna in seguito ad una nevicata, con la sabbia che colorava di rosa le cime.

Nel comasco anche ieri balconi e ringhiere erano sporchi di polvere marrone. Un composto leggero derivato dalla sabbia del Sahara, sospinta da un vento di origine africana, quindi piuttosto caldo. Domenica infatti il ​​tempo era afoso, non fresco come nei giorni di pioggia precedenti.

«Ora ci aspettiamo un nuovo sbalzo delle temperature, questa volta in ribasso – spiega Danieli – Nelle prossime 48 ore, martedì e mercoledì, sono molto probabili nuovi temporali sparsi. Il tempo si preannuncia ancora instabile, il bel tempo dovrebbe tornare solo a partire da metà settimana. Le piogge nel comasco dovrebbero cadere sempre tra il pomeriggio e la sera, anche con intensità media e forte. La caratteristica, come detto, saranno le temperature fresche, insolitamente piacevoli rispetto ai torridi mesi di giugno a cui siamo stati abituati negli ultimi anni”.

Se nel fine settimana è arrivata la sabbia del Sahara, ora secondo Arpa Lombardia soffiano venti dalla Scandinavia. «Nelle prossime ore il tempo tornerà ad essere instabile su Alpi e Prealpi con locali rovesci – spiega il servizio meteo dell’agenzia regionale – mentre da domani (martedì) pomeriggio tutta la regione sarà nuovamente interessata dal passaggio della pioggia. e temporali, eventualmente anche di forte intensità. Preludio ad un mercoledì 12 giugno molto instabile con piogge su molte zone. Da giovedì 13 la timida rimonta di un campo di alta pressione dalla Francia garantirà tempo più asciutto con temperature in parziale recupero”.

In pianura oggi le temperature massime oscilleranno tra 23 e 27 gradi, le minime tra 16 e 20 gradi. Domani altro calo, con minime a 15 gradi e massime a 24.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV in provincia di Grosseto 3 donatori su 10 hanno meno di 25 anni – .
NEXT 65 persone identificate – .