eletti i nuovi presidenti di 1, 2 e 4. Schede per 3 e 5

eletti i nuovi presidenti di 1, 2 e 4. Schede per 3 e 5
eletti i nuovi presidenti di 1, 2 e 4. Schede per 3 e 5

Tre comuni già assegnati alla coalizione di Vito Leccese e due al ballottaggio: è questo l’esito delle 5 consultazioni delle assemblee ‘di quartiere’ della città di Bari, svoltesi parallelamente al rinnovo del consiglio comunale. Tutto già deciso al primo turno, con il superamento della soglia del 50% dei voti complessivi, per i Comuni 1, 2 e 4, dove sono state elette rispettivamente Annamaria Ferretti, Alessandra Lopez e Maria Chiara Addabbo. Turno aggiuntivo con ballottaggio, tra due settimane, per i Comuni 3 e 5. Di seguito il quadro completo dei risultati.

MUNICIPIO 1 (Libertà, Murat, Bari Vecchia, Japigia, Madonnella, San Giorgio, Torre a Mare, Sant’Anna): ha trionfato come candidata sindaco Annamaria Ferretti, sostenuta dal Pd e da altre 6 liste civiche del partito di Vito Leccese, che ha sfiorato la soglia elettorale ottenendo il 50,54% dei voti (25.118 voti). Secondo, invece, Nicolò Cassano (centrodestra e civica legato alla parte di Fabio Romito come candidato sindaco), sostenuto dal 28,74% dei voti (14.291 voti): al terzo posto Nicola Biancofiore (M5S e tre civiche nel partito Michele Laforgia). candidato sindaco di zona), che ha ottenuto il 20,08% dei voti, ovvero 9.986 preferenze. Infine Benito Visciglia (due civici legati a Nicola Sciacovelli come candidato sindaco) con lo 0,64% (318 voti).

MUNICIPIO 2 (San Pasquale, Carrassi, Picone, Poggiofranco, Mungivacca): vittoria al primo turno per Alessandra Lopez (Pd, Europa Verde e altri 6 leader civici legati al candidato sindaco Vito Leccese) che ha ottenuto 24.755 voti, pari al 53,14% dei voti. Al secondo posto Virna Ambruosi (Fdi, Fi, Udc-. Prima Italia e altri due organismi civici legati al candidato sindaco Fabio Romito) con il 25,84% dei voti, corrispondenti a 12.036 voti. Terzo, invece, Giacinto Lisco (M5S, Bari Città D’Europa e altri due enti civici legati al candidato sindaco Michele Laforgia), che ha ottenuto il 20,47% delle preferenze, pari a 9.538 voti. Quarta infine Giovanna Sorgente (due liste civiche a sostegno di Nicola Sciacovelli candidato sindaco) con lo 0,55%, pari a 256 voti.

MUNICIPIO 3 (San Paolo, San Girolamo, Stanic, Villaggio Operaio, Fesca, Marconi): il concorso verrà deciso al ballottaggio tra 2 settimane. Interverranno Luisa Verdoscia (Pd e 5 leader civici con riferimento a Vito Leccese, candidato sindaco) e Filippo Colonna (centrodestra legato al candidato sindaco Fabio Romito). Il primo ha ottenuto il 47,47% dei voti (9.550 preferenze), il secondo il 33,10% (pari a 6.660 voti). Terza, invece, Chiara Riccardi (M5S, Bari Città d’Europa e altri due enti civici legati al candidato sindaco Michele Laforgia) con il 19,43% dei voti, pari a 3.909 preferenze.

MUNICIPIO 4 (Carbonara, Ceglie, Loseto, Santa Rita): la vincitrice è Maria Chiara Addabbo (Pd, Europa Verde e altre 5 associazioni civiche legate a Vito Leccese come candidato sindaco) con il 55,65% dei voti (9.615 voti). Secondo posto per Matteo Colapietro (centrodestra legato a Fabio Romito come candidato sindaco) con il 30,20% dei voti (5.218 preferenze). Terza, infine, Giusi Giannelli (M5S, Bari Città D’Europa e Bari Bene Comune legate a Michele Laforgia come candidato sindaco) con il 14,15% (pari a 2.445 voti).

MUNICIPIO 5 (Santo Spirito, Palese, San Pio, Catino): tra due settimane il ballottaggio deciderà il nuovo presidente. Il confronto sarà tra Maria Morisco (Pd, Europa Verde e altri 5 gruppi civici legati a Vito Leccese candidato sindaco) e Krizia Colaianni (centrodestra con riferimento a Fabio Romito candidato sindaco). Hanno ottenuto rispettivamente il 49,17% dei voti (7.210 preferenze) e il 35,60% (5.219 voti). Terza, invece, Mariarita Blasi (M5S, e altre 3 liste legate al candidato sindaco Michele Laforgia) con il 15,23% dei voti (2.233 preferenze).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sanremo al ballottaggio, le posizioni dei candidati Rolando e Mager – .
NEXT È morto all’età di 84 anni il giornalista Matteo Tatarella – .