nel Lazio Fd’I ottiene il risultato più alto, a Viterbo il Pd a Roma – .

nel Lazio Fd’I ottiene il risultato più alto, a Viterbo il Pd a Roma – .
nel Lazio Fd’I ottiene il risultato più alto, a Viterbo il Pd a Roma – .

Nel Lazio, come nel resto d’Italia, il risultato dello spoglio delle 591 sezioni elettorali conferma il trend nazionale con Fratelli d’Italia in testa seguiti dal Pd. Solo a Latina la festa dell’ Elly Schlein viene scavalcato da Forza Italia che si conferma al secondo posto nelle preferenze degli aventi diritto al voto per le elezioni europee. Il miglior risultato nel Lazio, Fratelli d’Italia lo ha ottenuto a Viterbo dove ha ottenuto il 42,55 per cento dei voti. A Rieti la festa dell’ Giorgia Meloni raggiunge il 36,88%, a Latina il 34,82%, a Frosinone il 33,69%. Il risultato più basso nella Fd’I laziale lo ottiene a Roma dove il Pd raccoglie invece il maggior numero di preferenze su base regionale con il 25,1 per cento dei voti. Negli altri capoluoghi di provincia l’esito dei sondaggi per il Pd è stato più basso: a Viterbo il partito ha ottenuto il 18,88% dei voti, a Rieti il ​​18,22%, a Frosinone il 17%. Il Pd ha registrato il risultato più basso a Latina (15,05%) dove ha ceduto il posto di secondo partito preferito dagli elettori a Forza Italia che ha ottenuto il 16,48% dei voti. Nella coalizione di centrodestra, invece, Forza Italia si conferma seconda nella triade con Fd’I e Lega, tranne che a Rieti dove Matteo Salvini vola al 12,51 per cento e ha il miglior risultato di tutte le province su base regionale.

A Rieti Forza Italia, infatti, ha ottenuto il 7%, ma ha fatto peggio a Roma (5,41%) e meglio sia a Viterbo (7,84%) che a Frosinone (12,84%). Nel Frosinone è testa a testa con la Lega che raggiunge l’11,89 per cento dei voti: insieme a quello di Rieti, per il partito di Salvini nel Lazio, è l’altro risultato a doppia cifra. La Lega infatti fa il peggior risultato a Roma con il 5,24% ma fa meglio a Viterno con 7,57 e a Latina con il 9,14%. Per quanto riguarda le altre forze di sinistra, la performance del Movimento 5 Stelle su base regionale è abbastanza uniforme: il partito di Giuseppe Conte ha infatti ottenuto il miglior risultato nella capitale con il 10,81% e il peggiore a Rieti con il 9,09%. A Viterbo il Movimento 5 Stelle ha ottenuto il 9,14% delle preferenze, a Latina il 9,54% e a Frosinone il 10,69%. Stesso discorso per Sinistra Verde che oscilla intorno al 5% e oltre in tutti i capoluoghi di provincia, esclusa Roma dove vola al 9,53%. Il trend è uniforme intorno al 2 per cento, poco sotto o poco sopra, anche per gli Stati Uniti d’Europa e Azione con l’eccezione di Latina dove la squadra di Matteo Renzi ottiene il 4,83 per cento dei voti.

Leggi anche altre notizie su Novità Nova

Clicca qui e ricevi aggiornamenti su WhatsApp

Seguiteci sui canali social di Nova News su TwitterLinkedIn, Instagram, Telegram

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV in provincia di Grosseto 3 donatori su 10 hanno meno di 25 anni – .
NEXT In canoa sul Lago di Ridracoli, ogni domenica per tutta l’estate un’esperienza al bacino artificiale – .