Si libera un posto per il Milan U23, tifosi in rivolta e c’è caos nei gironi – .

Si libera un posto per il Milan U23, tifosi in rivolta e c’è caos nei gironi – .
Si libera un posto per il Milan U23, tifosi in rivolta e c’è caos nei gironi – .

La stagione 2023-24 si è chiusa, con la promozione in Serie B della Carrarese di Antonio Calabro, Lega Pro resta impegnato al fronte registrazioni, in vista del prossimo campionato. Ad una settimana dalla scadenza del 4 giugno sono arrivate le risposte tanto attese Covisocorganismo chiamato a valutare la validità delle domande presentata entro i termini stabiliti. Brutte notizie per l’Anconacon il Milano U23 ora pronto a subentrare in uno dei tre gironi di Serie C.

Ancona esclusa dal Covisoc

Colpo sportivo per Anconetano. Il club marchigiano era ufficialmente respinta dal Covisocche ha respinto la richiesta di iscrizione al campionato dei biancorossi Serie C 2024-25. Domanda di registrazione depositata una settimana prima della scadenza del 4 giugno, ma senza il pagamento degli stipendi relativi agli ultimi due mesi della stagione sportiva appena conclusa.

Una corsa contro il tempo che ha visto l’impresa guidata dal malese Tony Tiong cercare di raccogliere le risorse necessarie per ottenere il bonifici bancari richiesto, in prossimità del gong finale, in a clima di assoluta tensione. Fuori dalla sede legale dell’associazione anconetana, infatti, nei giorni scorsi si è svolta una durissima protesta contro l’ tifo organizzato, stanco della mancanza di chiarezza e della cattiva gestione degli ultimi anni. Alla fine, i trasferimenti “fantasma” non sono mai realmente iniziati: Mancano 430.000 euro che gli iscritti avrebbero dovuto ricevere per i mesi di marzo e aprile 2024. Nessuna integrazione e domanda di iscrizione incompleta.

Il Comune di Ancona, però, ha fatto sapere che risultano dispersi anche loro 1,2 milioni di euro per cui la società sportiva avrebbe dovuto corrispondere all’amministrazione l’acquisto di un’area a Passo Varanodove il centro sportivo gestito dalla stessa US Ancona. Risorse già stanziate dal Comune.

Tiong, Canil e Nocelli: tutti contro tutti nella società

La libertà per tutti nella società è ufficialmente iniziata. L’America di Ancona è implosa su se stessa e sulla pelle dei tifosi biancorossi, che mai avrebbero pensato ad un esito così disastroso. Dalla nota di Mauro Canilazionista di minoranza ed ex presidente dell’Ancona-Matelica, alla sincera lettera dell’amministratore delegato Roberta Nocelliche si è scusato anche con un giovanissimo fan che era diventato virale sul web, portando all’inaspettato”rilancio” del sino-malese TiongInteressato anche a parte delle quote dell’Hellas Verona di Maurizio Setti.

“A pochi giorni dalla scadenza federale, – ha sottolineato CanileL’azionista di maggioranza (Tiong, ndr) mi ha chiesto di intervenire nuovamente versando una somma ingente e comunque al di sopra delle mie possibilità. Ho espresso la disponibilità a contribuire parzialmente, purché il socio di maggioranza provveda al pagamento della necessaria differenza. Credo di aver fatto tutto ciò che era in mio potere e nelle mie possibilità per salvare l’Ancona”..

“Sto attraversando l’inferno, come tutti gli altri – ha scritto il Nocelli -. Ho perso il mio sogno, il nostro sogno, quello per cui avevo trascurato i miei figli. Perché per me non era solo un lavoro, era la mia famiglia, la mia casa. Mi scuso anche a nome di chi, in realtà, non ha capito cosa ha buttato via”con chiaro riferimento a Tiong.

Quest’ultimo, attraverso lo studio legale Giangrande, ha ribadito “la bontà di tutta l’attività svolta nell’interesse dell’US Ancona”, aggiungendo che “le vicende che hanno interessato in questi giorni la società US Ancona Srl ci impongono di intervenire personalmente presso le sedi istituzionali e nel dibattito pubblico”. Nel frattempo, dopo aver investito ca 8 milioni di euro nel progetto biancorosso Tiong vedrà sparire quanto prodotto per 430mila euro non versati nelle casse dei soci.

Milan U23 pronto a subentrare, ma in quale girone?

L’esclusione imminente dell’Anconal’unica azienda respinta da Covisoc in fase di registrazione, apre le porte al nuovissimo Milano U23. Il progetto fortemente voluto dal tandem Cardinale-Furlani valorizzare i giovani talenti della cantera rossonera, permettendo loro di giocare in un campionato professionistico. L’allenatore sarà Daniele Bonera, ex difensore del Diavolo, e la squadra giocheranno le partite casalinghe al “Felice Chinetti” di Solbiate Arno. Il “Milan B”, infatti, sarà ammesso alla Lega Pro Venerdì 14 giugnoquando si svolgerà quanto previsto Consiglio Federaleche sancirà l’espulsione del club marchigiano e colmerà il posto vacante con l’ammissione della terza squadra U23 in Serie C, dopo La prossima generazione della Juve E Atalanta U23.

Ma in quale gruppo? Le tre squadre di serie B, che possono regolarmente giocarsi la promozione in serie minore (a patto di non ritrovarsi a giocare nello stesso campionato della prima squadra, ndr), verranno distribuite equamente in ogni girone. Poiché appartengono tutte al Nord Italia, le aziende coinvolte dovranno trovare un accordo nelle sedi opportune – dice Nicola Binda della Gazzetta dello Sport – altrimenti si procederà ad a disegnocosì da definire il tutto.

Le squadre Under 23 non possono giocare nello stesso girone per due anni consecutivi. Se dovessimo pensare al “criterio geografico”, sarebbe la Juventus Next Gen a finire nel girone C, con l’Atalanta U23 nel girone B e il Milan U23 nel raggruppamento Nord. Secondo le ultime indiscrezioni, però, i rossoneri finirebbero nel girone C, con la Juve nel girone A e la Dea tra le 20 del girone B. Al di là di come si risolverà questa disputa, una certezza c’è: Campobasso di Piero Braglianeopromosso dalla D, giocherà nel girone Bessendo più a nord anche di Latina secondo mere coordinate geografiche.

Fonte: Ansa
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Vogliamo vincere, prenderemo giocatori importanti. Nel ripescaggio..” – .
NEXT Fileni ancora in campo con gli Azzurri, a Milano e Pesaro – News Pesaro – CentroPagina – .