Trani – Festa dello Sport per la 3° Società “D’Annunziana” al Pala Assi – .

Sabato 8 giugno 2024 in poi Pala d’altare Assi di Trani era il teatro dell’impegno Festa dello Sport del 3° Club “G. D’Annunziano” che ha coinvolto diverse realtà sportive cittadine, confermando l’importanza dell’attività fisica come strumento di benessere, aggregazione e crescita per la comunità.

L’evento ha voluto rappresentare il giusto coronamento dei tre importanti progetti per il potenziamento dell’educazione fisica: Scuola Attiva Kids e Valori in Rete Giococalciando, di carattere nazionale, condotto con competenza e professionalità dal Prof. Alessandro Abruzzese e il progetto extracurriculare “Keep Muoversi, ragazzi!” per le classi seconde del club effettuato dal Prof. Luca Cavalieri e dalla tutor Grazia Verrigni.

All’evento erano presenti anche Il sindaco Amedeo Bottaro e l’Assessore allo Sport di Trani Leone Amorusoche hanno espresso il loro apprezzamento per l’organizzazione e per la presenza di diverse associazioni locali, come SOCCER Trani (calcio), FORTITUDO Trani (basket e pallavolo), SCHERMA Trani, COREO ACADEMY ASD (danza e movimento).

Protagonisti assoluti sono stati i ragazzi e le ragazze della scuola primaria del 3° Circolo “G. D’Annunzio” che sono scesi in campo dando vita e dimostrando di aver raggiunto un ottimo livello di coordinazione motoria.

La Festa dello Sport di oggi ha rappresentato non solo un momento di celebrazione dell’attività sportiva, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza dell’educazione fisica e dell’inclusione nella crescita dei giovani. L’entusiasmo e la partecipazione attiva di tutti i presenti hanno reso questa giornata davvero speciale, lasciando un ricordo indelebile nel cuore di chi ha partecipato.

La presenza della Società Cooperativa L’Albero della Vita, con i fantastici clown sorridenti, ha riscaldato l’atmosfera, regalando alle ragazze e ai ragazzi momenti ricchi di emozione e sorpresa.

Un ringraziamento speciale va agli alunni del 3° Circolo Scuola Primaria, alle famiglie, alla docente referente Grazia Verrigni, agli esperti Luca Cavalieri e Alessandro Abruzzese, ai preparatori atletici delle associazioni, una sinergia di alta professionalità e capacità organizzativa che hanno consentito di ottenere il risultato desiderato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gruppi FAI Giovani del Veneto: festa laboratori – .
NEXT è a buon punto la riqualificazione delle case di via Rosselli – .