Treviso corre all’alba: più di duemila iscritti al “5 a 5” | Oggi Treviso

Treviso corre all’alba: più di duemila iscritti al “5 a 5” | Oggi Treviso
Treviso corre all’alba: più di duemila iscritti al “5 a 5” | Oggi Treviso

TREVISOI numeri profumano di record. E l’alba di venerdì 14 giugno si preannuncia davvero meravigliosa. Sono già oltre duemila gli iscritti iscritti “da 5 a 5”, l’ormai tradizionale corsa pre-alba organizzata da Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso. Il bersaglio? Avvicinandosi, se non addirittura raggiungendo, quota tremila, numero che rappresenterebbe il record assoluto del “5 a 5”.

La partenza avverrà alle ore 17 dal Bastione San Marco, sulle Mura. Il percorso, lungo poco più di 5 km, si svilupperà nel cuore del centro storico, andando da Borgo Cavour a Piazza dei Signori, dalla Pescheria alla riviera, da Corso del Popolo al Duomo, per poi ritornare al punto di partenza. punto. Sarà un’alba di puro divertimento per tanti runners e camminatori. La festa, seppure con toni soft per non disturbare il sonno altrui, sarà così fino alla fine: non ci saranno classifiche e si vedranno pochissimi cronometri in azione. Molti dei partecipanti cammineranno, anziché correre.

Il “5 alle 5” sarà soprattutto un’occasione per scoprire, in un orario insolito e da una prospettiva insolita, angoli noti e meno conosciuti di Treviso. Per guardare con uno sguardo diverso le strade e le piazze che scandiscono la nostra vita quotidiana. Per assaporare nuove sensazioni nella cornice di una città ancora addormentata, libera dai rumori e dal traffico. All’arrivo i partecipanti verranno accolti da un’abbondante colazione di gruppo, con caffè e cornetti appena sfornati. Un bel risveglio prima di affrontare i tradizionali impegni della giornata.

Le iscrizioni – aperte fino al 12 giugno – sono possibili attraverso il portale Endu, oppure recandosi in uno dei seguenti punti vendita autorizzati: Sportler shop (via Eroi di Podrute 2/4/6, Silea), Tato Bar (viale Brigata Treviso 34, Santa Maria del Rovere, Treviso), Farmacia Calmaggiore (Via Calmaggiore 24, Treviso), Caffetteria Centrale – Zanatta Caffè (via Roma 57, Silea), Mondo Pizza (via Santa Bona Vecchia 16, Treviso), The Voice (viale della Repubblica 197 /D, Treviso), Bar Tabacchi Coppola (Via Borgo Padova 7, Castelfranco), Bar Ai Mei (Piazza Donatori del Sangue 4, Giavera del Montello), Bar Sport (Piazza Ercole Bottani 8, Volpago del Montello).

Queste le vie e le piazze dell’edizione 2024 del “5 alle 5”: Mura cittadine, Bastione San Marco (partenza) > Borgo Cavour > Via Canova > Via Calmaggiore > Via Indipendenza > Via Martiri della Libertà > Piazza San Leonardo > Via Palestro > Via Pescheria > Via San Parisio > Via San Francesco > Via Alessandro Manzoni > Via Sant’Agostino > Borgo Cavalli > Via San Girolamo > Via Carlo Alberto > Via San Leonardo > Piazza Santa Maria dei Battuti > Via Sant’Agata > Via Gualpertino da Coderta > Riviera Garibaldi > Riviera Santa Margherita > Corso del Popolo > Via Diaz > Via San Nicolò > Viale Cesare Battisti > Piazza Duomo > Via Canova > Borgo Cavour > Mura cittadine, Bastione San Marco (arrivo).


Iscriversi per Oggi Newsletter di Treviso. È gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall’Italia e dal mondo


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Serata Vivaldi con Federico Maria Sardelli e Michela Antenucci – GBOPERA – .
NEXT Passeggiata nel bosco di via Curtatone a Gallarate – MalpensaNews – .