Sicilia, i volontari di Plastic Free liberano le spiagge da 19,5 tonnellate di plastica e rifiuti – .

Sicilia, i volontari di Plastic Free liberano le spiagge da 19,5 tonnellate di plastica e rifiuti – .
Sicilia, i volontari di Plastic Free liberano le spiagge da 19,5 tonnellate di plastica e rifiuti – .

SICILIA – L’onda blu del Volontari Plastic Freela onlus impegnata dal 2019 nella lotta all’inquinamento da plastica, ha pulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici rimuovendo 19,5 tonnellate di plastica e rifiuti.

In Lo scorso fine settimana si sono svolte 90 operazioni di pulizia, circa 2.100 volontari hanno lavorato con determinazione per festeggiare con un gesto di amore e di attenzione Giornata mondiale dell’ambiente e degli oceanigrazie al supporto del main sponsor MINI.

Appuntamenti in Sicilia

In Sicilia sono stati trattenuti due raccolti a Castelvetrano (TP) e Menfi (AG) con 38 volontari che ha rimossi 90 chili di rifiuti.

A pulizia ambientale in Italia quelli si aggiungono all’estero dove Plastic Free Onlus continua ad espandere la propria rete: 15 appuntamenti tra Stati Uniti, Malawi, Tanzania, Kenya, Camerun, Spagna, Paesi Bassi, Germania e India.

Le parole del presidente e del rappresentante regionale

Sotto il saggia guida da parte dei nostri rappresentanti localii volontari hanno potuto fare la loro parte per tutelare e salvaguardare l’ambiente e il maredichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free OnlusLe nostre collezioni mirano a questo sensibilizzare e rendere i cittadini sempre più consapevoli di come l’impatto del comportamento umano influisce sulla Natura”.

“Si stima che ogni minuto un camion carico di rifiuti di plastica venga riversato negli oceani: un percorso – dichiara Fabio Pipitone, rappresentante regionale di Plastic Free – che dobbiamo invertire immediatamente per preservare la nostra stessa sopravvivenza sulla Terra”.

“Nelle bonifiche ci siamo concentrati anche sulla raccolta dei mozziconi di sigaretta, raccogliendone 65 chili: ogni anno in Italia vengono dispersi nell’ambiente 14 miliardi di ‘mozziconi’ e con essi – Aggiunge – oltre 4.000 sostanze chimiche, molte delle quali tossiche e cancerogene. Gesti e abitudini che non sono più tollerabili e che devono necessariamente finire”.

“Invitiamo chiunque voglia darsi da fare a iscriversi gratuitamente alle prossime pulizie ambientali che organizziamo settimanalmente – conclude Fabio Pipitone -: è sufficiente registrarsi sul sito www.plasticfreeonlus.it/eventi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Serata Vivaldi con Federico Maria Sardelli e Michela Antenucci – GBOPERA – .
NEXT Passeggiata nel bosco di via Curtatone a Gallarate – MalpensaNews – .