«Corte Villalta luogo ideale per l’alta formazione» – .

«Corte Villalta luogo ideale per l’alta formazione» – .
«Corte Villalta luogo ideale per l’alta formazione» – .

UDINE. «Si tratta forse della prima manifestazione plastica, del primo intervento strutturale, che si immagina per dare una risposta complessiva a percorsi che iniziano subito dopo la fine della scuola media e che possono avere esiti nell’ambito istituti tecnici superiori (Its) immediatamente legato al mondo del lavoro”.

Queste le parole dell’Assessore all’Istruzione e Formazione del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolenche ha effettuato un sopralluogo a Udine nel pomeriggio di martedì 11 giugno cantiere di “Corte Villalta”, in zona centro studi.

Ecco, a cura di Gruppo Danieli di Buttrio a è in costruzione grande complesso destinato ad ospitare anche la “Mits Academy”il liceo dell’istituto tecnico “Malignani” di Udine.

Il rappresentante esecutivo è stato accompagnato durante l’ispezione da il presidente ad interim della Danieli, Alessandro Brussi, dal presidente della “Mits Academy”, Paola Perabòe da alcuni tecnici del Gruppo Danieli che curano il cantiere.

Ecco la maxi turbina che fornirà energia al centro di Villalta nell’ex Dormitorio

Alessandro Cesare

13 marzo 2024

«Ciò che si sta costruendo in questo spazio urbano – ha detto Rosolen – diventerà una realtà importante per l’ città di Udine e per tutta la nostra regione. Il cantiere da noi visitato rappresenta un percorso di innovazione sociale che coinvolge tutti, perché è parte della contemporaneità della nostra società, nei suoi nuovi bisogni e richieste, in termini di domanda formativa e di lavoro”.

Rosolen ha sottolineato, infatti, come «l’accelerazione della conoscenza delle competenze dell’istruzione tecnica e dei percorsi formativi dell’istruzione tecnica superiore richiedono oggi spazi del tutto nuovi per consentire ai giovani del nostro territorio di esercitare e apprendere meglio le conoscenze necessarie.

Il sistema It è al centro di una rivoluzione in corso costruzione di filiere tecnico-professionali che partono dalla scuola secondaria e dal sistema di formazione professionale.

“Corte Villalta” di Udine risponde a questa esigenza e il suo funzionamento consentirà a un numero sempre crescente di giovani di poter scegliere percorsi di studio immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, a vantaggio della loro crescita e della vantaggio delle aziende locali”.

Non solo sede degli ITS, a Udine l’ex Dormisch ospiterà eventi e 420 posti auto

Maura Delle Case

05 febbraio 2024

Il cantiere, che riqualifica un’area storica di Udine, quella su cui sorgeva lo stabilimento Dormisch, è stato pensato per ospitare non solo l’ITS – con un disponibilità prevista per 600 studenti, con laboratori e aule -, ma anche una “piazza” per l’organizzazione di eventi che coinvolgano la comunità, e un’area di accoglienza e ristorazione dedicata ai ragazzi che frequentano il Centro Studi e ai cittadini in generale. Il complesso sarà completamente autonomo dal punto di vista energetico, dotato di centrale idroelettrica e pannelli solari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il nuovo appello di Fillea al governo. E l’ordinanza arriva in Calabria – .
NEXT Vittoria, prorogata fino al 7 luglio la mostra di Clerici. È stata allestita anche una piccola antologia con grandi autori del Novecento – Giornale Ibleo