G7 di Brindisi, Snap denuncia le condizioni abitative delle forze dell’ordine – .

G7 di Brindisi, Snap denuncia le condizioni abitative delle forze dell’ordine – .
G7 di Brindisi, Snap denuncia le condizioni abitative delle forze dell’ordine – .

11 giugno 2024 20:32

La Segreteria nazionale SNAP apre il documento di denuncia sindacale “con due immagini che valgono più di mille parole per descrivere le cose più assurde, surreali e indegne che hanno incontrato si sono confrontati i colleghi di tutte le forze dell’ordine, aggregati per il G7 di Brindisi, che hanno dovuto essere ospitati “nave da crociera” Mykonos Magic. Avrebbero dovuto partecipare circa 2.600 persone tra poliziotti, carabinieri e finanzieri restare lì per garantire la sicurezza durante i giorni del vertice del G7 a Borgo Egnazia”.

“Non appena questa Segreteria Nazionale si è accorta dei disagi lamentati dai colleghi, nonché delle pessime condizioni abitative messe loro a disposizione dall’Amministrazione, ha provveduto ad inviare sul posto era presente una propria delegazione guidata dal coordinatore nazionale dei reparti mobili di SNAP, Massimo De Carlo. Lo abbiamo fatto per “vedere in prima persona” quali fossero realmente i problemi e Contribuire alla risoluzione attraverso interventi sul coordinamento dell’ufficio, che meritano un plauso perché, nonostante l’disorganizzazione totale, si è prodigato anche con turni di lavoro interminabili per rimediare a questo disastro”.

“Segnaliamo che il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha fornito ampie rassicurazioni sull’idoneità della nave da crociera Mykonos Magic e, nonostante il tempo adeguato per pianificare al meglio tutte le logistica, ci siamo trovati di fronte ad un’incertezza assoluta, con attese lunghissime per salire a bordo. Il risultato è stato un’intera notte di caos per i colleghi, molti dei quali hanno trascorso la notte per terra nei corridoi o nei veicoli trasporto con il quale sono arrivati ​​nella provincia di Brindisi. Questo perché le stanze sono state riservate agli ufficiali casseforti sporche, rotte, condizionatori rotti, una situazione abitativa da incubo con bagni allagati da cui liquami, acque putride, docce che erogavano acqua marrone con evidente presenza di ruggine e chissà cos’altro… un disastro navale… una situazione di cui siamo scioccati e disgustati!”

“Per non parlare delle ore di coda per consumare il pasto, con la qualità del cibo altamente discutibile, con poca scelta e servito da personale con il quale si riscontravano notevoli difficoltà di comunicazione. Pasti serviti su mobili sporchi e inzuppati di cibo caduto e non raccolto… una “crociera” da incubo tutt’altro che magica! E’ l’ennesimo caso di disattenzione quando è in gioco il rispetto della dignità delle donne e degli uomini in divisa!

Banner

Da qui l’appello al questore” per rimediare completamente a questa situazione indegna, in mancanza di ciò agiremo nel uffici competenti, mettendo in discussione l’intera catena di comando”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Strage discoteca Corinaldo, assolti i responsabili della sicurezza dai reati più gravi. Parenti delle vittime: “Uccisi ancora una volta”
NEXT Franco Venanzi, titolare della Venanzieffe di Parabiago, è Cavaliere della Repubblica – .