Concerto pop al Museo della Banda della Città di Livorno – .

Martedì 11 giugno 2024 — 12:17

Il concerto, in programma il 15 giugno, renderà omaggio ai maggiori nomi della musica italiana come Gianni Morandi, Renato Zero, Pooh, Mina Domenico Modugno. Ingresso con donazione libera

Concerto di musica leggera italiana eseguito dalla Banda Città di Livorno diretta da Ma Alessandra Luisini presso il Museo Storico di via Roma. Un concerto in cui verranno resi omaggio ai maggiori nomi della musica italiana come Gianni Morandi, Renato Zero, Pooh, Mina Domenico Modugno.

Ingresso con donazione libera

15 giugno 2024 alle 21:00

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo – Via Roma 234

Scala:

1) Intermezzo Di Cavalleria Rusticana (P.Mascagni)

2) Nel Blu dipinto di Blu, Sei una cosa grande, Resta Cu’ Mme’ (D. Modugno)

5) Renato Zero In Concerto (arr.D.Furlano)

6) Gocce di pioggia (Burt Bacharach)

7) Gianni Morandi in concerto (arr.F.Francia)

8) Tarantola (M.Martoia)

9) Cojote (M.Martoia)

10) Insieme, se c’è una cosa che mi fa impazzire, amore mio, Tantarella Di Luna (Mina)

11) Il meglio dei Pooh (arr.M.Netti)

La Banda Musicale Città di Livorno, memoria storica della comunità livornese, rifondata nel 1977 dal Comune di Livorno, dalla Provincia e dall’Associazione “P. Mascagni” (tuttora componenti della banda), nata nella tradizione legata all’antica “Banda Cittadina Livornese” che aveva G.Puccini come presidente onorario, è un’associazione che si occupa di promuovere e diffondere la musica ad un livello popolare, frequentato da giovanissimi persone e adulti che colgono le condizioni ottimali per questo dialogo generazionale che oggi trova poche occasioni di confronto, diventando luogo di aggregazione e qualificazione professionale. La Banda, iniziata la sua attività sotto la direzione del Maestro Mario Del Zoppo (docente di clarinetto presso l’Istituto Pietro Mascagni), negli anni è stata preparata da direttori diplomati, frequentata da grandi personalità musicali fino a ricevere lo stesso riconoscimento riservato un tempo alle orchestre. solo. Ad oggi ha iniziato una nuova avventura sotto la guida del Maestro Alessandra Luisini (già valente direttore artistico della Filarmonica G. Pucini di Bibbona), che ha arricchito il programma musicale del gruppo rendendolo ancora più accattivante, grazie all’esecuzione di “musica leggera” con inserimenti di musica classica (formazione originaria del M° Luisini). Le prove settimanali della banda, in cui viene messo insieme il repertorio da eseguire durante gli eventi cittadini, si svolgono solitamente il lunedì sera dalle 21 alle 23 – attualmente presso la Villa Presidenziale (ex Mascagni, in via Marradi). Il repertorio spazia dalle marce tradizionali ai brani bandistici moderni, dalla musica leggera ai brani da big band e alle canzoni di Mascagni o dei cantautori livornesi opportunamente arrangiate per banda. Sono aperti a tutti coloro che vogliono partecipare e che hanno una minima padronanza nella pratica strumentale e nella lettura della partitura.

QuiLivorno.it apre il canale Whatsapp. Iscrizione.

QuiLivorno.it invita tutti i lettori ad iscriversi al canale WhatsApp inaugurato il 12 dicembre. Per registrarti, gratuitamente, clicca sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attiva la “campana” per ricevere le notifiche dell’invio di articoli. Riceverai i link alle notizie più importanti della giornata. Ti ricordiamo che puoi continuare a seguirci sui nostri social Facebook, Instagram e

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Conte e Manna non se lo immaginavano”, consiglio al Napoli – .
NEXT doppia riconferma per la prossima stagione – .