un’auto rischia di finire sul Lago di Como a Laglio – .

aggiornamento

11 giugno 2024

21:26

Un forte temporale si sta abbattendo sulla zona settentrionale della Lombardia. In particolare si sono registrate frane a Blevio e cedimenti dell’asfalto nel comasco, allagamenti nelle strade del varesotto.

Uno forte tempesta sta cadendo in questi minuti sul Milanese e la zona nord della Lombardia. Sono già numerose le segnalazioni ai vigili del fuoco di ogni provincia di alberi lungo le strade, cedimenti dell’asfalto e strade allagate che hanno reso difficoltoso il transito veicolare in alcune zone.

La frana nel comasco

La pioggia battente ha messo a dura prova soprattutto il territorio comasco ed in particolare il comune di Blevio, dove a frana a monte della frazione di Capovico. Il nubifragio ha colpito anche l’altra sponda del lago e soprattutto Laglio: qui, dopo il cedimento del manto stradale di un parcheggio privato, un’auto rischia di finire nelle acque del Lario. Intanto nella città di Como, in piazza Cavour, l’acqua fuoriesce dai tombini copriva la zona prossima al lungolago.

Laglio (Como)

Seveso e Lambro in ascesa nel Milan

“UN tempesta è passato sopra l’area dei quartieri nord di Milano e il primo lembo di comuni della Città metropolitana e Monza”, ha scritto l’assessore milanese alla Sicurezza Marco Granelli. “Pioggia molto intensa: Monza 33 mm tra le 20 e le 21, Paderno Dugnano 32 mm tra le 19 e le 20, Milano Lambrate 25 mm tra le 20 e le 21, Milano Crescenzago 30 mm tra le 20 e le 21. Il livello dei fiumi sta aumentando rapidamenteper il Seveso lo sfioratore è attivo e il serbatoio è prossimo all’attivazione, Lambro a 2 metri. Sono attesi ulteriori temporali in serata e nella prima parte della notte”.

Trascorre quattro giorni all’aperto nei boschi vicino al Lago di Como: muore un turista

Maltempo a Varese

“Per colpa di violento nubifragio si è abbattuto su Vareseil traffico potrebbe subire rallentamenti”, fanno sapere dal Comune di Varese. “Le zone interessate sono via Bolchini verso via Manin in zona Masnago, viale Aguggiari, via Crispi e via Sanvito. È raccomandato attenzione“.

La situazione intorno allo stadio di Varese

La situazione intorno allo stadio di Varese

Emessa allerta arancione

Una situazione già prevista dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Lombardia, che questo pomeriggio, martedì 11 giugno, ha diramato l’allerta meteo arancione (rischio pericolo tre su quattro) per Temporali forti e giallo per rischio idrogeologico. Entrambi gli avvisi saranno in vigore dalle 18 di martedì alle 6 di mercoledì.

Intanto è stata convocata una riunione dell’UCL, l’unità locale di crisi del Comune di Milano, con la partecipazione della Protezione civile e dei dipartimenti interessati, per esaminare la situazione e valutare le azioni da intraprendere. Il Centro operativo comunale della Protezione civile è attivo per coordinare eventuali interventi sul territorio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi temporali e schiarite, giovedì 13 e venerdì 14 parzialmente nuvoloso – .
NEXT oggi temporali e schiarite, giovedì 13 piogge e schiarite, venerdì 14 parzialmente nuvoloso – .