Festival Bonsai del Ferrara Off theater torna con due nuovi eventi – .

Festival Bonsai del Ferrara Off theater torna con due nuovi eventi – .
Festival Bonsai del Ferrara Off theater torna con due nuovi eventi – .

Il Festival Ferrara Off Bonsai Teatro prosegue con due nuovi eventi che porteranno con sé Teatro in due luoghi legati alla quotidianità, che si trasformano per una serata in un palcoscenico eccezionale, per dare vita a due progetti pensati per scuotere la coscienza dello spettatore e accompagnarlo in universi ancora inesplorati.

Oggi mercoledì 12 giugno alle 21:15“Stories”, di Tatjana Motta, studio site specific da un’idea di Gerardo Benedetti, con Monica Buzoianu e Gabriele Brunelli, realizzerà il parcheggio Borgoricco multipiano, situato nel centro cittadino, nel quartiere Borgoricco 16 a Ferrara, il set ideale per esplorare i confini della realtà, senza dire qualcosa di astratto. Il testo trae ispirazione e riferimento dal mito classico di Edipo e, allo stesso tempo, dal cinema allucinatorio di David Lynch.

La particolare location della città è stata messa a disposizione da Ferrara Tua, che consolida così la felice collaborazione sviluppata negli ultimi anni con il Ferrara Off Theatre; la replica gode anche della collaborazione tecnica di Autosalone Cavour, che ha gentilmente fornito l’auto di scena, protagonista d’eccezione insieme ai due interpreti.

“La malattia dell’ostrica” di e con Claudio Morici, nasce da un’illuminazione: gli scrittori sono tutti matti. Hanno vissuto guerre, povertà, traumi, malattie, amori non corrisposti. Queste sono persone che sono in condizioni terribili. Il problema è che Claudio Morici, anche lui scrittore, ha un figlio di 4 anni che mostra già ambizioni autoriali. Cosa fare? Come comportarsi? Vietare l’uso della penna? A tutte le domande verrà data risposta Giovedì 13 giugno alle 21:15 presso l’idrovora Sant’Antonino (Cona) in via Fiaschetta 10. “Il mal dell’ostrica” è una produzione del Teatro Metastasio di Prato; la replica è realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, che per questa ottava edizione del Festival Bonsai Teatro ha messo a disposizione tre diverse location nel relativo territorio provinciale.

Novità 2024 al Bonsai Festival è il biglietto responsabile. Per garantire l’accesso a tutti, il pubblico sceglierà la quota di ingresso più sostenibile, tra varie fasce di prezzo. Ognuno sarà libero di contribuire secondo le proprie disponibilità, perché il teatro ha bisogno del sostegno degli spettatori, ma soprattutto della loro presenza.

Questi i prossimi appuntamenti.

Dalla settimana successiva il programma prosegue con una ricca serie di eventi, di seguito elencati. Per informazioni e prenotazioni [email protected], www.ferraraoff.it333 6282360.

Giovedì 20 giugno alle 21:15

Centrale idrovora Codigoro – via per Ferrara 2, Codigoro (FE)

IL RICHIAMO DELL’AIRONE letture di Giorgio Bassani a cura di Ferrara Off

Domenica 23 giugno alle 21:15

Ferrara Fuori Teatro – viale Alfonso I d’Este 13

INNO ALLA DISTRUZIONE di e con Iacopo Loliva e Manuel Paolini

ARTURO Nardinocchi/Matcovich

Martedì 25 giugno alle 21:15

Trattoria Il Sorpasso – via Saraceno 118

LA RICETTA DI DANILO Barbe à papa Teatro

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV AMP-Rfi avvia il restyling di 17 stazioni da Aosta alla Sicilia – .
NEXT Inter o Nazionale, il ‘trattore’ Frattesi lascia sempre il segno – .