scopri chi ha vinto nella tua circoscrizione elettorale! – .

scopri chi ha vinto nella tua circoscrizione elettorale! – .
scopri chi ha vinto nella tua circoscrizione elettorale! – .

Scopri chi ha vinto in ogni comune del Piemonte grazie alla mappa interattiva BiDiMedia delle elezioni regionali appena svoltesi che hanno visto la vittoria del governatore uscente Alberto Cirio!

La mappa interattiva permette di selezionare diverse opzioni di visualizzazione: candidato più votato, lista più votata, margine di vittoria ed eventuale lista di tutte le coalizioni concorrenti. I dati vengono visualizzati per comune e cliccando sulla mappa vengono visualizzati i dati completi dell’ente su cui si trova il cursore.

Le elezioni regionali piemontesi hanno visto la netta affermazione dell’uscente Alberto Cirio alla guida di un’ampia coalizione composta dal Cdx e da parti del mondo liberale, in particolare di Azione, confluita nella lista civica del presidente. Netta la vittoria di Cirio, che si è imposta sulla principale rivale del CSX, Gianna Pentenero, di oltre 20 punti percentuali (56 a 33%), con gli altri candidati – a cominciare dall’esponente 5 Stelle Sarah Disabato – sotto il 10% (7,6 per la candidata M5S). ).

L’affermazione di Cirio risulta subito evidente visionando i candidati vincitori per comune: la mappa è colorata quasi tutta di blu, con solo qualche punto rosso nelle località che hanno visto affermarsi Pentenero. La più importante di queste “zone rosse” è il Comune di Torino, in cui il Csx resta maggioritario anche se per meno di 5 punti percentuali. Lo stesso giorno, alle elezioni europee, i partiti Cdx di Torino hanno ottenuto complessivamente il 36%, mentre Cirio si è attestato quasi al 42%, 6 punti in più rispetto alla coalizione che lo sostiene. Come vedremo, ciò deriva soprattutto dalla forza della lista civica del Presidente. Gianna Pentenero si fa conoscere anche nel Canavese, a partire da Casalborgone, località dove vive e di cui è stata sindaco, e nella “capitale” canavesana Ivrea. Prima coalizione di centrosinistra anche in alcuni comuni delle Valli Valdesi, ma nel resto della regione, salvo poche località sparse nel cuneese, il predominio di Cirio è incontrastato, tanto che il presidente uscente si afferma in tutte le comuni delle province di Novara, VCO, Alessandria, Vercelli e Biella.

Guardando i dati del listino la situazione è più variegata. Il Pd riesce a primeggiare a Torino e in diversi comuni nelle aree in cui è più forte: la cintura metropolitana della capitale, il Canavese e il basso alessandrino; è inoltre presente in alcuni importanti centri del cuneese, tra cui il capoluogo, Alba, Fossano, Bra e Saluzzo. Bene il Pd come lista unica che, approfittando anche della contemporanea elezione europea, si colloca come seconda lista regionale, a pochi decimi di punto da FdI. Il resto della coalizione però è debole e il consenso di AVS e degli altri alleati non va molto oltre l’area metropolitana di Torino e degli altri grandi centri; unica eccezione è il SUE che è forte nel VCO grazie ad alcune candidature locali.

Il partito di Giorgia Meloni ha i suoi punti di forza nel Piemonte Orientale (province di Alessandria, Vercelli, Biella e Novara) mentre la Lega – molto ridimensionata rispetto a 5 anni fa – resiste nelle zone montane del nord e del sud della regione. Ma è la lista Cirio ad avere una distribuzione più particolare e degna di nota: quasi inesistente nel Piemonte orientale, cresce verso ovest ma ha raggiunto punte di consenso plebiscitario in alcune zone del cuneese, Langhe e Roero: qui addirittura raggiunge il 50% dei consensi (Busca, 53%), portando Cirio anche sopra l’80% dei voti (Neviglie, 83%). Nonostante Alberto Cirio sia originario di Torino e nonostante la presenza nella lista di esponenti del mondo liberale, nella capitale la lista del presidente si ferma sotto il 10%. La lista Cirio ha ottenuto complessivamente il 12% a livello regionale, terza migliore classifica, dimostrando come il governatore uscente sia riuscito a canalizzare un consenso forte, che è andato oltre i confini della coalizione CDX: non è un caso che anche a livello regionale Cirio si collochi 6 punti sopra le liste CDX agli Europei in Piemonte.

Per quanto riguarda le altre liste, va notato che il M5S ha perso buona parte dei consensi ottenuti nei comuni della Val di Susa e zone limitrofe interessate dal movimento no-TAV: i 5 Stelle non vanno oltre il picco di Il 16% di Fenestrelle, contro addirittura il 30% di 5 anni fa.

Per la prima volta dal 2000, il Piemonte rielegge un governatore uscente e perde la sua reputazione di regione “swing”. Ma la forza della coalizione Cdx – già sopra il 50% alle europee sommando le liste – unita al personale consenso di Cirio e all’ingresso nella coalizione di personalità esterne, lasciavano prevedere l’esito. Inoltre, Gianna Pentenero, nominata dai partiti del CSX dopo trattative problematiche e incapace di unire l’opposizione, non ha mostrato particolare forza personale, ben evidenziata dalla debolezza della sua lista che non ha ottenuto consensi significativi; una differenza notevole rispetto alla corrispondente lista Cirio, capace di attrarre voti anche da elettori non Cdx.

Nonostante l’area metropolitana di Torino pesi molto sul totale della regione, al momento il Piemonte non è contendibile dal solo CSX, vista la forza del CDX nelle grandi aree rurali. Per tornare competitivi, Pd e alleati dovranno saper stringere nei prossimi anni un’alleanza più ampia e attrarre consensi che vadano oltre la cintura metropolitana della capitale.

Sostieni i sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che descriviamo di seguito… E, se puoi, disabilita il blocco degli annunci, grazie!

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se ti piace e sei soddisfatto del nostro servizio gratuito puoi fare una piccola donazione. Anche pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”.!

Offrici un caffè con
Kofi

Ci leggi da molto tempo? Ci hai appena scoperto? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donando anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Attraverso Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che finanzierà interamente Bidimedia Surveys, senza percentuali di intermediazione.

Effettua i tuoi acquisti cliccando sui banner


In qualità di affiliato Amazon, Bidimedia Surveys guadagna dagli acquisti idonei.


In qualità di affiliato Amazon, Bidimedia Surveys guadagna dagli acquisti idonei.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV madre e figlia in codice rosso, padre ferito – .
NEXT Mazara, una rissa e anche una coltellata nel fine settimana. Emergenza sicurezza… • Prima pagina – .