il terreno ha ripreso a rialzarsi – .

il terreno ha ripreso a rialzarsi – .
il terreno ha ripreso a rialzarsi – .

Secondo l’ultimo bollettino dell’ monitoraggio del Campi Flegreirilasciato daOsservatorio Vesuvianonella settimana da dal 3 al 9 giugno 2024 sono stati localizzati 143 terremoti (la scorsa settimana erano 56), con una magnitudo massima di 3.7.

Quest’ultimo evento sismico è avvenuto l’8 giugno scorso durante uno sciame sismico iniziato alle ore 3:48 e costituito da 56 terremotiavvenuto nella zona Solfatara Pisciarelli.

Da metà aprile al 20 maggio il valore medio della velocità di sollevamento nella zona di massima deformazione è circa 20+/3 mm al mese presso la stazione GNSS Rione Terra (RITE).

A seguito dello sciame del 20 e 21 maggio, alcune stazioni GNSS della zona centrale hanno registrato un abbassamento cosismico della circa 0,5-1 cm. Negli ultimi 20 giorni il valore medio preliminare della velocità di sollevamento nella zona di massima deformazione è nuovamente pari a circa 20±3 mm/mese alla stazione GNSS RITE in Rione Terra.

La salita registrata presso la stazione GPS RITE (RIONE TERRA) è di circa 123 cm a gennaio 2011(la settimana scorsa era 122,5 cm) di cui ca 27 cm da gennaio 2023 E 9 cm da gennaio 2024.

Geochimica: Nell’ultima settimana non si sono verificati sbalzi significativi di temperatura, il cui valore medio è stato di ~95°C, temperatura di condensazione del fluido fumarolico. COSÌ, “Sulla base del quadro attuale dell’attività vulcanica sopra delineato, non ci sono elementi che suggeriscano sviluppi significativi a breve termine”.

*Pozzuoli Notizie 24 C’è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Le capre sono costrette a bere il fango, muoiono di sete a causa della siccità in Sicilia” – .
NEXT Valdo Di Bonaventura è fuori dal nuovo consiglio D’Alberto – .