Nuova vita per le vecchie notti d’estate. Sabato l’inaugurazione del Bambù Club – .

Nuova vita per le vecchie notti d’estate. Sabato l’inaugurazione del Bambù Club – .
Nuova vita per le vecchie notti d’estate. Sabato l’inaugurazione del Bambù Club – .

Un grande evento per certificare la rinascita di un luogo dalla vita travagliata. L’apertura del ristorante è prevista per sabato sera, 15 giugno Club del Bambù in via Simone Martini ad Arezzo. Lì all’inizio degli anni 2000 c’era il Notti d’estate (pizzeria, aperitivi, dopocena) che ebbe un discreto successo finché la sproporzione tra costi e ricavi non ne costrinse la chiusura.

Poi quasi quindici anni di abbandono e incuria per una struttura che nel 2019 ha vissuto un primo tentativo di rilancio per la volontà di Adriano Fantoni: ristorante, pizzeria, fruttivendolo e gelateria, potendo contare sul giardino esterno per l’estate e sulla tenda interna per l’inverno. Ma non durò a lungo.

Ora ci sta riprovando Gabriele Tenti41 anni, aretino, amministratore del centro sanitario polispecialistico Sapra srl, che ha deciso di investire nella città con un’iniziativa imprenditoriale non convenzionale. La posizione del locale è strategica, l’offerta alla clientela è allettante: “Bambù Club è un angolo di paradiso – si legge sul sito ufficiale – con un’atmosfera intensa fatta di profumi, colori e sensazioni tropicali, in cui godersi una serata vacanza in un luogo lontano e incantevole. un ristorante che propone sapori nuovi e speciali; un lounge bar in cui gustare un fresco aperitivo e un dopocena;

Sono previste due sale da pranzo (interna ed esterna) in grado di servire fino a cento posti, con maxi schermo e palco per serate con intrattenimento musicale, balli e dj set. Bambù Club offre la possibilità di organizzare diverse tipologie di eventidal pranzo di lavoro al convegno fino alla cena di gala, personalizzando il servizio in base alle richieste del cliente.

“È un progetto che ho portato avanti con mia moglie Arianna – ha detto Gabriele Tenti. Lo abbiamo coltivato per diversi anni e alla fine siamo riusciti a renderlo concreto con l’obiettivo di trasferire ad Arezzo l’essenza dei bei momenti trascorsi all’estero. Ci piaceva l’idea di creare un ambiente in cui fuggire dalle preoccupazioni quotidiane, dove poter vivere per qualche ora un’atmosfera di vacanza. È stata una corsa contro il tempo ma ce l’abbiamo fatta: il cantiere, aperto a dicembre 2023, ha chiuso un paio di settimane fa e per questo voglio ringraziare le imprese e i lavoratori, molti dei quali aretini, che hanno lavorato con grande impegno e professionalità. Siamo emozionati e desiderosi di questa avventura che sta per iniziare”.

Per ora il ristorante sarà aperto solo la sera, dal mercoledì alla domenica. Rispetto alle vecchie Notti d’Estate il layout è stato completamente rivoluzionato e l’unico segno di continuità con il passato è rimasto l’iconico tendone.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pinzolo – Fantastica location del Mountain Beat Festival nella Pineta nonostante il tempo incerto – .
NEXT ha un contratto, non sono gli agenti a decidere» – .