arriva una nuova tecnologia avanzata – Pugliapress – .

arriva una nuova tecnologia avanzata – Pugliapress – .
arriva una nuova tecnologia avanzata – Pugliapress – .

Nuovo ambulatorio per la diagnosi ossea a Molfetta: l’ospedaleDon Tonino Bello“ha appena ricevuto un densitometro digitale di ultima generazione grazie alla generosa donazione dell’associazione”La doppia elica”. Questa nuova tecnologia rappresenta un importante passo avanti nella diagnosi e nella prevenzione delle malattie ossee.

Il nuovo ambulatorio di diagnosi ossea a Molfetta è stato possibile grazie all’associazione”La doppia elica”, che ha donato all’unità operativa di Radiologia dell’ospedale un densitometro digitale di ultima generazione. Questo strumento consente valutazioni precise della salute delle ossa, superando le tecniche precedenti in termini di affidabilità e completezza.

Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo ambulatorio di diagnosi ossea di Molfetta erano presenti personalità di spicco come Luigi Fruscio, direttore generale ad interim dell’ASL, Anna Mundo, direttore sanitario dell’ospedale, e Maria Rosaria Fracella, responsabile della Radiologia. Erano presenti anche il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, e don Beppe De Ruvo per la benedizione.

Il nuovo ambulatorio di diagnosi ossea di Molfetta si aggiunge ad altri tre centri Asl già dotati di densitometria digitale. La Dott.ssa Maria Rosaria Fracella ha sottolineato come questa strumentazione avanzata consenta valutazioni precise della densità minerale ossea e studi completi sulla composizione corporea.

Angela Ingrosso, presidente dell’associazione”La doppia elica”, ha spiegato come la collaborazione con l’ospedale e l’Asl abbia creato valore condiviso, rafforzando l’ospedale. Non è la prima donazione da parte dell’associazione, che già nel 2022 aveva fornito un ecografo di ultima generazione.

Il nuovo ambulatorio di diagnosi ossea di Molfetta utilizza il densitometro per diagnosticare l’osteoporosi, una malattia che rende le ossa fragili e soggette a fratture. La diagnosi precoce è fondamentale per attivare terapie efficaci e ridurre il rischio di fratture, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Il densitometro può eseguire test dettagliati come la valutazione delle fratture vertebrali e della composizione corporea, consentendo diagnosi precise e personalizzate. Queste funzionalità avanzate migliorano la capacità di prevedere i rischi di fratture e le condizioni correlate.

Il nuovo ambulatorio di diagnosi ossea di Molfetta rappresenta un significativo passo avanti per la salute pubblica. Grazie alla tecnologia avanzata del densitometro e alla collaborazione tra l’ospedale e “La doppia elica”, la comunità molfettese può ora beneficiare di diagnosi più precise e tempestive per le patologie ossee.


Visto da: 32


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lavoro a Cesena, il Comune cerca 10 insegnanti per gli asili nido e 3 per gli asili nido – .
NEXT “Infermieri sudamericani in Lombardia entro fine anno. Cercheremo anche tecnici e medici” – .