Maltempo in Lombardia, Lodi e Pavia le province più colpite – .

Una nuova perturbazione si è abbattuta nelle ultime ore sulla regione Lombardia, interessando in particolare le province di Lodi e Pavia dove si sono verificati allagamenti e caduta di alberi.

Maltempo in provincia di Lodi

Uno forte perturbazione meteorologica ha colpito la regione Lombardia nella serata di ieri, mercoledì 12 giugno 2024, provocando inconveniente significativo, ssoprattutto nelle province di Lodi e Pavia. La violenza di brutto tempo ha generato numerose le richieste di soccorso ai vigili del fuoco, principalmente per inondazioni e alberi caduti o pericolanti.

Foto 2 di 3

Foto 3 di 3

Vigili del fuoco al lavoro

In provincia di Pavia sono cinquanta le richieste di intervento, mentre in provincia di Lodi si sono registrate una decina di chiamate. Squadre di emergenza sono state immediatamente dispiegate nelle zone colpite per fronteggiare la situazione critica, con mezzi e attrezzature specializzate per gestire l’emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini.

Le previsioni del tempo

giovedì 13 giugno 2024 – Dal mattino ovunque poco nuvoloso o al massimo localmente nuvoloso; nubi temporanee nel pomeriggio nelle zone montane. Residui rovesci e temporali nella notte sui settori orientali. Nel pomeriggio locali rovesci sulle zone prealpine centro-orientali e sugli Appennini, assenti o molto improbabili sul resto della regione. Temperature: minime stazionarie o in lieve calo, massime stazionarie. In pianura minime tra 12 e 15 °C, massime tra 21 e 26 °C.

venerdì 14 giugno 2024 – Su tutta la regione nuvoloso, locali addensamenti sui settori alpini e prealpini. Nuvolosità in diminuzione dal tardo pomeriggio. Nessuna precipitazione tranne qualche sporadico rovescio nelle zone montane nelle ore centrali della giornata. Temperature minime in lieve calo, temperature massime in lieve aumento. In pianura minime intorno ai 13 gradi, massime intorno ai 25 °C.

sabato 15 giugno 2024 – Nuvolosità variabile su Alpi, Prealpi e Alta Pianura occidentale, altrove poco nuvoloso con tendenza a nuvoloso nel pomeriggio. Nessuna precipitazione ad eccezione di qualche rovescio nel settore nordoccidentale nel pomeriggio. Temperature minime e massime in lieve aumento.

domenica 16 e lunedì 17 giugno 2024 – Nuvolosità variabile su Alpi e Prealpi, sereno o poco nuvoloso su pianura e Appennino. Locali deboli precipitazioni possibili sui settori alpini e prealpini prevalentemente nel pomeriggio. Temperature in leggero aumento. Venti deboli di direzione variabile in pianura, da deboli a moderati da sud-ovest in montagna.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Torna la Fiera DES, che arriva ai Giardini Estensi di Varese – .
NEXT “AEROBUS” COLLEGA LE STAZIONI FS DI CUNEO E FOSSANO CON L’AEROPORTO DI CUNEO – Italiavola & Travel – .