“Una sfida vinta” – Targatocn.it – .

“Una sfida vinta” – Targatocn.it – .
“Una sfida vinta” – Targatocn.it – .

Un’area tutta nuova, dove ai piccoli alunni dell’asilo nido “Lucia Viano” – nel quartiere Donatello di Cuneo – saranno garantite più sicurezza e occasioni di socializzazione. Si è tenuta oggi (mercoledì 12 giugno) alle 16 l’inaugurazione della nuova piazza della scuola nel capoluogo, il secondo intervento in città, finanziato grazie ai fondi PNRR nell’ambito del progetto “Scuole al Centro”.

Erano presenti i rappresentanti dell’amministrazione comunale (i consiglieri). Luca Pellegrino, Alessandro Spedale, Andrea Girardo E Paola Olivero e il consigliere Claudio Bongiovanni), i dirigenti comunali degli uffici coinvolti, i membri del comitato di quartiere con il presidente della Consulta Pietro Carluzzo, del consiglio di amministrazione della Casa del Quartiere, della cooperativa MOMO e dell’ospedale. Era presente anche lo stilista Manuela Rosso.

Il Comune: “Sfida vinta”

Oggi è un momento davvero importante, il coronamento di un progetto in cui abbiamo creduto molto – ha commentato Pellegrino – . Ci auguriamo che soddisfi voi residenti tanto quanto soddisfa noi. Abbiamo trasformato quella che era una semplice strada in un’area vivace e tutta nuova dedicata alla socialità: per quanto ci riguarda, una sfida vinta”.

Il vicesindaco ha tagliato il nostro, fatto dai bambini residenti Luca Sera: “Sono d’accordo con l’assessore, sgombrare una zona infestata dalle auto è sempre una vittoria. Le pedonalizzazioni spesso portano con sé opinioni pubbliche non concordi ma poi nessuno dei soggetti coinvolti tornerebbe indietro; Siamo noi adulti che dobbiamo cambiare mentalità per permettere ai nostri piccoli concittadini di crescere con la giusta attenzione all’ambiente”.

Comitato di quartiere e Camera: “Esempio di lavoro di squadra”

Nell’ambito dell’intervento è stato sottratto spazio alla carreggiata di via Rostagni – in prossimità dell’angolo tra via Bernini e via Donatello -, trasformandola in un’area pedonale comprendente una nuova area gioco con semisfere in gomma, aree verdi con alberi ed elementi di arredo e istituendo una nuova “zona 30” nelle vicinanze.

Il Comitato di Quartiere e la direzione della Casa del Quartiere Donatello, rappresentati rispettivamente da Valerio Graffino E Alberto Ubezio: “Questo progetto, che porta in città una zona tutta nuova, bella e vivace, è una chiara dimostrazione di dove si può arrivare con il lavoro di squadra – loro hanno detto – . Avete la fortuna, figli, di abitare in questo quartiere, che oggi non è più una periferia ma quasi un paese nel centro della città. Una trasformazione portata avanti da chi la vive e ci crede, e dalle amministrazioni comunali degli ultimi dieci anni”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lavoro a Cesena, il Comune cerca 10 insegnanti per gli asili nido e 3 per gli asili nido – .
NEXT “Infermieri sudamericani in Lombardia entro fine anno. Cercheremo anche tecnici e medici” – .