Fermati dalla Guardia di finanza di Cuneo i clandestini diretti in Francia – .

CUNEO L’attività del Guardia di finanza di Cuneo in contrasto con ilimmigrazione clandestina nella provincia Nonna. Durante un servizio notturno di controllo economico del territorio, in valle Stura, le fiamme gialle cuneesi hanno fermato un’auto sospetta diretta verso il confine francese.

Erano presenti all’interno del veicolo undici persone, ammucchiati uno sopra l’altro, tre dei quali erano stipati nel bagagliaio. Dal controllo dei documenti d’identità è emerso che alcuni passeggeri ne erano sprovvisti, mentre altri avevano solo il passaporto del Paese estero di provenienza. Da successive operazioni di fotoidentificazione, nove delle undici persone non erano mai state registrate in Italia, una aveva un decreto di rigetto della domanda di asilo e in zona era presente il solo conducente del veicolo, ma con permesso di soggiorno scaduto.

Quest’ultimo, cittadino di nazionalità pakistana, era arrestato in flagranza di reato per violazione delle leggi sull’immigrazione, poiché è stato identificato come trafficante di esseri umani. Il reato prevede la reclusione da 6 a 16 anni e la multa di 15mila euro per ogni persona trasportata illegalmente. Il veicolo utilizzato per trasportare le persone è stato sequestrato. Il viaggio verso la Francia sarebbe costato ai viaggiatori, di nazionalità indiana, nepalese e pakistana, una somma variabile dai 150 ai 500 euro a persona, da versare all’autista all’arrivo oltralpe.

La Guardia di Finanza, operando in perfetta sinergia con gli altri attori istituzionali, svolge un ruolo di primo piano nel contrasto dei fenomeni criminali, operando quotidianamente per reprimere e prevenire condotte illecite che mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini e l’incolumità pubblica.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dettagli per Castellammare di Stabia, Napoli e le altre province della Campania – .
NEXT «Senza la vittoria della Roma non avrei parlato per un mese. E ora Parigi” – .