Anche un’App collegata alla rassegna regionale “Wunder Kammer Marche” – Il Settempedano – .

Anche un’App collegata alla rassegna regionale “Wunder Kammer Marche” – Il Settempedano – .
Anche un’App collegata alla rassegna regionale “Wunder Kammer Marche” – Il Settempedano – .

È chiamato “Digitale!” ed è l’App con cui indagare sulle tecnologie elettriche. Utilizzabile in realtà mista Ar, cioè realtà aumentata, e VR, cioè realtà virtuale, l’applicazione permette di navigare all’interno degli impianti elettrici dell’azienda elettrochimica “Ceci” e della comunale Assem Spa di San Severino e permette inoltre di conoscere meglio una delle dieci isole tematiche della mostra “Wunder Kammer Marche” ospitata, fino al 31 luglio, nella chiesa di Santa Maria della Misericordia in Piazza del Popolo.

L’evento espositivo regionale dell’estate 2024 presenta anche questa peculiarità resa possibile grazie alla collaborazione con Stark di Cagli (https://www.stark1200.com/) e con l’Università Politecnica delle Marche.

Le altre isole presentate dalla mostra Settempedana raccontano la natura marchigiana tra natura, terra, mare, agricoltura, abitare, meccanica, la stessa elettricità, ma anche calcolo, educazione e digitale.

Il percorso, ideato e curato dall’ingegner Oronzo Mauro con installazioni artistiche dell’architetto Shura Oyarce Yuzzelli, presenta in vetrina oltre 200 oggetti risalenti tra il 1850 e il 1950 corredati da ben 50 manifesti esplicativi, un ampio condensato di Magia.

Organizzato dal Comune insieme alla Pro loco e al Comune di Castelraimondo e con il contributo dell’Università Politecnica delle Marche, della Fondazione Salimbeni, dei Musei di San Severino, dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e dell’associazione MaMa Marca Maceratese con l’Associazione sostegno della Regione Marche attraverso il bando unico 2023/2024 “Eventi espositivi di valenza regionale”, la mostra segue l’esempio di quelle che, proprio nelle Marche, erano le “camere delle meraviglie” e che hanno consentito l’apertura della Galleria di Federico studi del Montefeltro nei suoi palazzi ducali di Urbino e Gubbio intorno agli anni Ottanta del Quattrocento.

Per chi volesse intraprendere subito il “viaggio” è disponibile anche il sito www.wunderkammermarche.it.

Stampa questo articolo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Torna la Fiera DES, che arriva ai Giardini Estensi di Varese – .
NEXT “AEROBUS” COLLEGA LE STAZIONI FS DI CUNEO E FOSSANO CON L’AEROPORTO DI CUNEO – Italiavola & Travel – .