“aiutare i più piccoli a crescere nell’ospitalità” – .

“aiutare i più piccoli a crescere nell’ospitalità” – .
“aiutare i più piccoli a crescere nell’ospitalità” – .

Orario estivo, oratorio. Nei giorni scorsi i parchi giochi e gli ambienti parrocchiali hanno aperto le porte a centinaia di ragazzi e ragazze per permettere loro di vivere momenti di gioco e di crescita spirituale. Le parrocchie sono ventisei diocesi di Prato che hanno deciso di proporre alle famiglie il grest 2024, un’esperienza sempre molto attesa che ogni anno coinvolge complessivamente oltre 1500 bambini e ragazzi, accompagnati da 500 ragazzi nelle vesti di animatori.

Questa mattina mons. Giovanni Nerbini ha iniziato il “giro” dei relatori andando a visitare le parrocchie dell’area orientale – Santa Maria della Pietà, San Luca alla Querce, San Pietro a Mezzana e Resurrezione – per vivere un momento di incontro e sperare di vivere con gioia questo importante momento di formazione e divertimento. Ha rivolto questo invito agli animatori: «Ho consigliato loro di stare insieme ai ragazzi, per aiutarli a crescere nell’accoglienza, nel dono di sé stessi. Questo dice il Vangelo e il servizio che svolgono può essere un’occasione preziosa per far conoscere questi insegnamenti. I bambini che ho seguito come animatore hanno ormai cinquant’anni e ricordano ancora con gioia quei momenti, perché hanno influito sulla loro educazione” conclude il Vescovo. L’oratorio quindi come grande palestra di vita, come occasione di crescita e di formazione per tutti, dai più piccoli ai più grandi.

La mappa più grande coinvolge ogni vicariato della diocesi, così da poter offrire la possibilità di partecipazione a tutti i ragazzi e le ragazze del territorio pratese. In Città vecchia l’oratorio è proposto dalla parrocchia di Sant’Agostino e Sant’Anna in viale Piave, nel zona settentrionale ci sono Chiesanuova e Santi Martiri (insieme), Galcetello e Regina Pacis a Santa Lucia; Nel vicariato orientale Sacra Famiglia, Resurrezione, Santa Maria della Pietà, San Luca alla Querce e Mezzana; Nel vicariato occidentale Gesù Divino Lavoratore, Maliseti, San Paolo, San Pietro e la Visitazione in Galciana; nel zona meridionale: San Pietro a Iolo, Tobbiana, Casale, San Pio X, Reggiana, Tavola, Grignano, Paperino, Cieli Aperti in Aiuto e Cafaggio. In Valbisenzio ci sono oratori a Mercatale di Vernio e Sofignano-Usella.

Venerdì 28 giugno si svolgerà la tradizionale celebrazione diocesana degli oratori estivi. Quest’anno bambini e animatori provenienti da tutte le parrocchie sono attesi nel parco di Galceti per vivere insieme una giornata di giochi e divertimento, alla presenza del vescovo Giovanni. L’iniziativa è organizzata dalla Pastorale Giovanile in collaborazione con l’ Csiche proporrà attività sportive adatte a tutte le età.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ora Assemblea Costituente per discutere le modifiche alle regole” – .
NEXT Ancona fuori, come cambia la geografia del campionato. La Sicilia dietro cinque regioni – .