VOLOTEA PORTA IL DJ SET DI DAMIANITO IN VOLO TRA VERONA E OLBIA A RITMO DI MUSICA – Italiavola & Travel – .

Con la musica di DJ Damianito, la compagnia annuncia anche quest’anno la sponsorizzazione del Red Valley Festival, la manifestazione musicale che dal 2015 allieta le notti sarde.

La compagnia aerea conferma ancora una volta il proprio impegno nei confronti della Sardegna e l’importanza strategica di questo mercato, ribadendo la ferma volontà di rimanere e continuare a crescere sull’isola.

Cinture allacciate, luci soffuse… il dj set sta per decollare! Volotea, la compagnia aerea low cost che collega le piccole e medie città europee, ha ospitato mercoledì 5 giugno sul volo Verona-Olbia uno speciale dj set, con Damianito – dj, produttore e remixer italiano di successo internazionale – che ha scatenato tutte le passeggeri a 10.000 metri sul livello del mare. Con questo evento l’azienda conferma anche quest’anno la sponsorizzazione del Red Valley Festival, l’evento di riferimento che dal 2015 scalda le notti sarde.

Un grande palco, 4 serate e tanti tra i migliori artisti del panorama musicale: Dal 14 al 17 agosto torna all’Olbia Arena il Red Valley Festivaluno degli eventi più attesi dagli amanti della musica e non solo, tra gli imperdibili spettacoli dal vivo e dj set, porterà sul palco tutto il meglio della musica nazionale ed internazionale. Tra gli ospiti di quest’anno Annalisa, Geolier, Max Pezzali, Ghali, Palla Abbastanza, Salmo&Noyz, Macklemore, Tommaso Paradiso E Charlotte De Wittesolo per citarne alcuni.

“Rinnovare la sponsorizzazione del Red Valley Festival significa confermare ancora una volta il nostro duraturo e fermo impegno nei confronti della Sardegna e dell’importanza strategica dell’Isola, nonché di Olbia, una delle nostre basi operative, ribadendo ulteriormente la nostra volontà di restare e continuare la nostra percorso di crescita del territorio – ha commentato Valeria Rebasti, Direttore Mercato Internazionale di Volotea -. Anche per quest’estate ci prepariamo a scendere sulle piste della Costa Smeralda con un’offerta senza precedenti in termini di destinazioni: operiamo 28 collegamenti, 14 nazionali e 14 internazionali, offrendo così la possibilità di raggiungere il festival anche più facilmente quando fa caldo, per una vacanza piena di musica, sole e mare”.

“Siamo entusiasti di avere ancora una volta al nostro fianco Volotea che, grazie ai suoi collegamenti comodi e veloci con tutta Europa, permetterà agli amanti della musica di raggiungere il Festival e godersi al meglio 4 giorni di musica e divertimento – afferma Luca Usai, Event Manager del Red Valley Festival -. Anche quest’anno il Red Valley, giunto all’ottava edizione, sarà un’occasione unica per vivere i concerti di tutti gli artisti più acclamati della scena pop, urban, rap, indie ed elettronica, insieme sul palco dell’Arena di Olbia per 40 ore totali di musica dal vivo”.

I biglietti per le singole giornate dell’evento sono già disponibili online sul sito ufficiale del Festival. Inoltre, per i veri appassionati è possibile acquistare, sempre sul sito ufficiale Red Valley, l’abbonamento “Festival Full Pass”, per partecipare a tutte e quattro le serate (dal 14 al 17 agosto 2024).

Presenti ad Olbia dal 2012, Volotea collega l’aeroporto della Costa Smeralda con 28 destinazioniconfermando la centralità del porto sardo: 14 in Italia (Ancona, Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano Bergamo, Napoli, Palermo, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia e Verona) e 14 all’estero (Barcellona, ​​Bilbao, Madrid, Valencia, Bordeaux, Brest – novità 2024, Deauville, Lille, Lione, Marsiglia, Nantes, Parigi Orly, Strasburgo e Tolosa).

Tutti i voli sono in vendita sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.

VOLOTEA

Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, già fondatori di Vueling. È una delle società indipendenti con la crescita più rapida in Europa negli ultimi 10 anni. Anno dopo anno ha visto crescere la propria flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita. Quest’anno la compagnia aerea ha festeggiato il traguardo dei 60 milioni di passeggeri trasportati.

Volotea vola verso oltre 110 aeroporti e ha basi in 21 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bari (novità 2024) Bilbao, Bordeaux, Brest (novità 2024), Cagliari, Firenze (da aprile 2023), Amburgo, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Tolosa , Venezia e Verona.

Nel 2024 Volotea opererà oltre 450 rotte (di cui più della metà in esclusiva), offrirà tra 12,5 e 13 milioni di posti (tra il 12% e il 16% in più rispetto al 2023) ed effettuerà circa 80.000 voli. L’azienda ha inoltre ampliato la propria flotta e opererà con 44Airbus A319 e A320.

Volotea sta lavorando per raggiungere un futuro più sostenibile nel settore dell’aviazione. La compagnia aerea intende raggiungere l’obiettivo di ridurre del 50% le emissioni dirette di CO2 per passeggero-chilometro entro il 2025, cinque anni in anticipo rispetto al programma iniziale. Inoltre, la compagnia aerea si è posta un nuovo obiettivo, ancora più ambizioso: ridurre le emissioni del 58% entro il 2030. Ad oggi Volotea è stata lanciata oltre 50 iniziative di sostenibilità che ne hanno già portato a uno riduzione dell’impronta di carbonio per passeggero per chilometro di oltre il 45%. Dal 2022, l’azienda lavora allo sviluppo di tecnologie alternative prive di emissioni, gestisce il servizio navetta interno di Airbus con il 34% di carburante sostenibile per l’aviazione e collabora con produttori e industria per garantire che questi carburanti (oggi di difficile accesso) possano essere sviluppati e diffuso quanto prima.

Volotea darà lavoro a circa 2.060 persone nel 2024, e promuove attivamente la connettività all’interno dei territori in cui ha sede, contribuendo al loro sviluppo economico e arricchendo il panorama culturale attraverso progetti di sponsorizzazione ad alto impatto.

Volotea è stata riconosciuta da Skytrax, nel suo sondaggio globale sulla soddisfazione dei passeggeri, come la “Migliore compagnia aerea low cost in Europa” ai World Airline Awards 2023definito dai media di tutto il mondo “gli Oscar dell’industria aeronautica”. La compagnia aerea aggiunge questo riconoscimento alla sua crescente lista di successi, che comprende tre vittorie “La compagnia aerea low cost leader in Europa” ai World Travel Awards 2021, 2022 e 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È morta Ada Battistini. Scampò alla strage di Sant’Anna di Stazzema – .
NEXT Calcio, gli Eagles battono i Torino Reapers e volano in semifinale – .