“Ho urgente bisogno di soldi”, le nonne cadono nella truffa del finto nipote. Ma c’è il lieto fine grazie ai Carabinieri – .

“Ho urgente bisogno di soldi”, le nonne cadono nella truffa del finto nipote. Ma c’è il lieto fine grazie ai Carabinieri – .
“Ho urgente bisogno di soldi”, le nonne cadono nella truffa del finto nipote. Ma c’è il lieto fine grazie ai Carabinieri – .

Due anziane donne di Forlì derubate di oltre 7mila euro con la truffa di un finto nipote in gravi difficoltà economiche. Ma c’è il lieto fine: il truffatore, un ventunenne in viaggio verso Forlì, è stato individuato dai Carabinieri della Sezione Operativa dell’Unità Operativa e Radiomobile di Forlì, che hanno provveduto anche a recuperare tutta la refurtiva, cioè denaro e oggetti di valore. Lo script della truffa è stato testato. Il finto nipote ha comunicato telefonicamente alle rispettive vittime di avere urgente bisogno di ritirare un pacco postale, ma di trovarsi in gravi difficoltà economiche. Secondo lui il mancato ritiro avrebbe comportato una grave denuncia alle autorità, ma avrebbe potuto risolvere la situazione consegnando una somma di denaro ad un maresciallo o ad un funzionario delle poste.

Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp

Dopo pochi minuti, come annunciato dal nipote ingannatore, le vittime sono state raggiunte in casa da una persona che, a seconda della gravità percepita, ha provveduto a prelevare, nel primo caso, contanti e oggetti di valore per un importo di circa 2mila euro. nel secondo caso gioielli in oro per un valore di circa 5mila euro. Quando si sono resi conto di essere stati truffati era troppo tardi e del criminale non c’era più traccia. Le indagini del caso, prontamente condotte dai Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Forlì, supportati dai colleghi della Sezione Operativa della Compagnia Napoli Stella, hanno permesso di identificare un ventunenne dalla Campania, il presunto autore della truffa.

Dopo i primi immediati rilievi, sono stati ricostruiti in tempo reale gli spostamenti del giovane che, secondo gli inquirenti, aveva preso un treno in partenza da Forlì in direzione Napoli. Allertati quindi, i colleghi del comando Stella di Napoli sono riusciti, nonostante il massiccio afflusso di passeggeri, a identificare il 21enne che è stato trovato in possesso di tutto il contante e di tutto l’oro sottratti alle ignare vittime forlivesi: in In particolare, l’oro recuperato è stato ritrovato ancora nello stesso sacchetto congelatore utilizzato dalla vittima per conservarlo adeguatamente. Alle due anziane è stata restituita tutta la refurtiva denunciata. Al termine degli approfonditi accertamenti del caso, attivati ​​subito dopo aver ricevuto le denunce delle vittime, è stato denunciato alla magistratura. Dal comando provinciale del corpo fanno sapere “di prestare sempre la massima attenzione alle telefonate sospette e soprattutto di non esitare, anche in caso di dubbio, a denunciare immediatamente i fatti al numero di emergenza 112 per poi denunciare formalmente”. loro tempestivamente”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La rotonda di San Martino sarà la prima opera a detrarre per l’hotel Portosole – Sanremonews.it – .
NEXT il punto sulle indagini – .