Alla scuola Corridoni, la biblioteca dedicata alla piccola Maria Luce – .

FANO – Lo scorso 4 giugno, presso il Circolo Didattico S. Lazzaro, è stata celebrata l’apertura, in una veste rinnovata, della biblioteca scolastica sita nella scuola elementare “Filippo Corridoni”.

Un’aula ampia, luminosa, accessibile e arricchita da numerosi testi ospita la nuova biblioteca a cui è stata dedicata Maria Luce Furlaniun’alunna speciale che ha frequentato la scuola fino alla sua prematura scomparsa nel dicembre 2023.

I compagni di classe e gli insegnanti che hanno avuto la fortuna di conoscerla e di accoglierla a scuola in questi anni, insieme alla mamma Natalina, hanno subito compreso la straordinarietà della sua presenza, seppur limitata ad alcuni momenti della giornata scolastica.

Maria Luce ha insegnato a chi la conosceva la possibilità di comunicare in tanti modi, soprattutto ai suoi compagni di classe che l’hanno accolta a scuola.

Dedicarle la biblioteca è stato un modo per legare per sempre la sua memoria all’esperienza della condivisione, nel senso etimologico di “offrire qualcosa agli altri” affidando alla lettura il valore più nobile.

La biblioteca scolastica “Maria Luce Furlani” si propone come uno spazio rivolto agli studenti e ai docenti della scuola ma aperto anche al mondo esterno, offrendo testi che spaziano da letture per diverse fasce di età, ad approfondimenti disciplinari, fino ad una sezione dedicata alla ambiente e lingue straniere con metodologia CLIL. Particolare attenzione è riservata ai testi ad alta leggibilità, rendendolo un luogo alla portata di tutti e di tutti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Potremmo avere Totti o un influencer come primo ministro”. Scontro con Specchia di Libero – .
NEXT Il nuovo consiglio Salvetti. Nel nome della continuità – .