Emergenza carceri a Corigliano-Rossano, interviene la Prefettura per carenza di personale – .

COSENZA – Giro di vite per affrontare e – si spera – risolvere definitivamente le gravissime criticità legate alla carenza di organico del personale di polizia penitenziaria negli istituti penitenziari della Provincia di Cosenza con particolare riferimento al carcere di Circoscrizione Ciminata, a Corigliano-Rossano, spesso e spesso teatro di azioni violente di cui sono vittime gli stessi agenti.

Un importante momento di confronto, infatti, ieri mattina in Prefettura, a Cosenza, tra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del personale di Polizia Penitenziaria in stato di agitazione, il questore regionale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e i direttori degli istituti penitenziari di Cosenza e Corigliano-Rossano riguardo la situazione di grave disagio da loro lamentata e dovuta principalmente alla carenza di personale ed al sovraffollamento delle predette strutture che non consentirebbero il normale svolgimento dei servizi dell’istituto.

Le rappresentanze sindacali hanno voluto ribadire le gravi difficoltà operative che colpiscono i lavoratori del settore; difficoltà che, come emerso nel corso dell’incontro, sono ampiamente conosciute dai vertici di quell’Amministrazione.

Alcune prime rassicurazioni sono già arrivate dall’amministratore regionale che è intervenuto dimostrando grande disponibilità.

Per quanto riguarda la carenza di personale che accomuna tutti gli istituti penitenziari della regione, sottolinea che è in corso un confronto continuo con la Direzione Generale del Personale; per quanto riguarda il sovraffollamento, la situazione è critica in tutte le strutture presenti sul territorio nazionale, ma alla popolazione detenuta vengono comunque garantiti gli spazi di detenzione stabiliti dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo.

I direttori dei due istituti penitenziari presenti, nel ricordare le peculiarità delle due strutture, hanno sottolineato il massimo impegno che viene profuso quotidianamente per garantire, con le risorse disponibili, le migliori condizioni di sicurezza per il personale nello svolgimento dei compiti dell’istituto.

Al termine dell’incontro, il Soprintendente si è impegnato ad approfondire la questione del piano organico del carcere di Rossano, nonché ad avviare la formazione del personale per l’applicazione del manuale operativo per la gestione degli eventi critici. Infine, le rappresentanze sindacali, nel ringraziare per l’attenzione ricevuta, hanno chiesto al Prefetto di farsi portavoce presso il competente Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia per le criticità sollevate nel corso dell’incontro per sollecitare l’adozione delle misure necessarie a tutela dei lavoratori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Etna Comics 2024 è un successo strepitoso, quasi 100mila presenze – Eventi – .
NEXT ora sta per andare al West Ham – .