Velletri, domenica 7 luglio torna la “Ciclostorica La Velletrana” – .

Velletri, domenica 7 luglio torna la “Ciclostorica La Velletrana” – .
Velletri, domenica 7 luglio torna la “Ciclostorica La Velletrana” – .

Domenica 7 luglio 2024 si svolgerà la 3a edizione del “Ciclo Storico La Velletrana”organizzato dall’AVIS comunale di Velletri. Dopo il successo ottenuto nella scorsa edizione, anche quest’anno verranno riproposti magnifici e tipici paesaggi delle terre veliterne, tra bellezze naturali, archeologiche ed enogastronomiche.

La mostra si inserisce nel quadro degli eventi delVeliterna estiva 2024che vedrà i cittadini di Velletri ed i visitatori partecipano a numerose iniziative con musica, sport, intrattenimento e specialità enogastronomiche. Quest’anno il percorso prevede il ritrovo per il ritiro dei pacchi gara tra le 07.30 e le 08.30 presso il Palazzetto dello Sport Palabandinelli di Velletri, per poi spostarsi in Piazza Cairoli da dove la partenza della manifestazione è prevista alle ore 09.00.

I partecipanti potranno scegliere se partecipare alla Ciclostorica percorrendo un anello lungo da 43 km oppure un anello più corto da 30 km. L’arrivo è previsto nel luogo del ritrovo iniziale, presso il Palazzetto dello Sport Palabandinelli, dove sarà offerto il pranzo a tutti i partecipanti. Tra le tappe “istituzionalmente” previste abbiamo l’azienda vinicola Colle di Maggio a circa 8 km dalla partenza, la Casa Vinicola Ciccariello a circa 15 km e l’azienda agricola Casale Battista a 22 km.

Il concorso è riservato a biciclette da corsa d’epoca – costruite prima del 1987 – e biciclette da passeggio/lavoro d’epoca o in stile vintage, su strade asfaltate e sterrate, riservata a ciclisti con abbigliamento coerente con il tema o comunque di ispirazione storico/vintage. I partecipanti dovranno essere in possesso di certificazione medica di idoneità agonistica alla pratica del ciclismo, rilasciata dai centri di medicina sportiva competenti, che dovranno consegnarla all’organizzazione al momento della verifica dell’iscrizione e della consegna dei pettorali. La quota di iscrizione entro il 4 luglio è di € 20,00, mentre dal 5 al 7 luglio sarà possibile pagare solo in contanti € 25,00. Nella quota di iscrizione ai percorsi è compreso il ‘pacco gara’ contenente il pettorale con il numero di gara, tipicità della zona e gadget. Oltre a questo comprende foglio di viaggio, ristori lungo i percorsi, servizi igienici e pasta party a fine evento.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dietro l’addio c’è il PSG. Dati e dettagli – RPN – .
NEXT Nasce l’hub marittimo «Ci saranno 80 posti di lavoro» – Pescara – .