Nuvolosi sul litorale tra Anconetano e Fermano. «Una grandine grossa come palline da ping pong» – News Ascoli Piceno-Fermo – CentroPagina – .

Nuvolosi sul litorale tra Anconetano e Fermano. «Una grandine grossa come palline da ping pong» – News Ascoli Piceno-Fermo – CentroPagina – .
Nuvolosi sul litorale tra Anconetano e Fermano. «Una grandine grossa come palline da ping pong» – News Ascoli Piceno-Fermo – CentroPagina – .

ANCONA – Il maltempo si è abbattuto oggi nel primo pomeriggio sulle Marche dove era stata diramata un’allerta meteo per temporali. Un’intensa grandinata si è abbattuta sul litorale fermano e maceratese, tra Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Fermo. Diverse le chiamate ai vigili del fuoco.

Parla di grandine «grandi come palline da ping pong» il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica: «Mi sono trovato in mezzo alla grandinata – racconta -, non avevo mai visto niente del genere». Nonostante l’intensità del fenomeno, però, al momento “non si registrano danni” legati al maltempo, “abbiamo effettuato controlli con i tecnici del Comune e non ci sono problemi, anche la rete fognaria cittadina ha retto”. Nella zona di Civitanova Alta è stata segnalata una pianta abbattuta dal vento.

I vigili del fuoco di Porto Sant’Elpidio

La zona più colpita sembra essere quella di Porto Sant’Elpidio, nel fermano, dove al momento si contano già una quarantina gli interventi dei vigili del fuoco. Sul posto, a supporto delle squadre locali, anche tre squadre di supporto, provenienti da Ancona, Ascoli Piceno e Macerata, per un totale di 13 uomini coinvolti nella ‘micro emergenza’. La bomba d’acqua che si è abbattuta sul litorale fermano ha causato anche alcuni allagamenti in alcuni sottopassi. Interventi anche per infiltrazioni d’acqua.

Una fitta grandinata, anche se meno intensa che sulla costa più a sud, ha colpito anche Ancona, dove il fenomeno è stato accompagnato da raffiche di vento. Con l’attivazione degli sfioratori è scattato il divieto di balneazione tra Torrette e Falconara, nella zona sotto il Parco del Cardeto e sotto la piscina del Passetto.

«I fenomeni sono in attenuazione dalla serata di oggi – spiega il meteorologo regionale della Protezione civile, Marco Lazzeri – domani sarà una giornata soleggiata e anche il fine settimana sarà caratterizzato da stabilità. Le temperature stanno aumentando”.

Per quanto riguarda le precipitazioni, il picco massimo delle precipitazioni è stato registrato a Recanati dove sono caduti 66 millimetri d’acqua, di cui 40 in appena un quarto d’ora, a Porto Recanati sono caduti 58 millimetri. A Porto Sant’Epidio, invece, l’intenso fenomeno è stato causato dalla presenza di una super cellula temporalesca, spiega il meteorologo. Per l’anticiclone africano bisognerà attendere la prossima settimana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il 19enne trovato morto in strada. Il proprietario della casa ha indagato -.
NEXT GRAND UNIVERSE LUCCA & GRAND UNIVERSE LA RESIDENZA PARTNER DEL LUCCA SUMMER FESTIVAL 2024 – .