La mostra su Corrado Giaquinto alla Biblioteca Comunale di Molfetta – .

La mostra su Corrado Giaquinto alla Biblioteca Comunale di Molfetta – .
La mostra su Corrado Giaquinto alla Biblioteca Comunale di Molfetta – .

La mostra è presso la Biblioteca comunale di Molfetta “Corrado Giaquinto – Opere dalla collezione Bonasia” dedicata all’artista di origine napoletana, esponente di spicco del rococò internazionale, visitabile fino 16 giugno 2024. La mostra è curata da Gaetano Mongelli, organizzato daAssociazione Partenope.

Chi era Corrado Giaquinto?

Nato nel 1702, figlio di Angela Fontana e Francesco Giaquinto, la sua prima e significativa educazione deriva tutta da lui Scuola napoletanail suo svezzamento pittorico inizia dalla bottega di Nicola Maria Rossi e poi proseguire sotto l’ala protettrice di Francesco Solimena, grande precursore della stagione barocca. Con la città napoletana fondò un forte legame, non solo durante gli anni di preparazione pittorica; infatti, dopo una lunga e prospera permanenza alla corte di Spagnadecise di trascorrere gli ultimi anni della sua vita a Napoli, non a caso venne sepolto lì «Terra Santa» della chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrinicome membro di quella prestigiosa Arciconfraternita.

I lavori

Tra le opere provenienti dal mercato antiquario di Napoli spicca lo studio preliminare di tela con i Santi Ercolano, Torino e Ippolito, Martiri di Portodove uno si distingue scenario teatrale vivo di figure dall’effetto di movimento coinvolgente che esaltano la materia guizzante e la vivace orchestra di colori e luci ben espressa nei rapidi tocchi. Non meno importante l’olio su tela intitolato Sant’Agnesepieno di riferimenti colti ai grandi pittori della scuola barocca, in cui emerge il braccio lattiginoso della figura femminile e il panno rosso che lo avvolge e ondeggia con grazia e allo stesso tempo è raffigurato un agnello dai colori ricchi e lanosi. Corrado Giaquinto restituisce allo spettatore una miscela innovativa e intraprendente in termini di elementi scenografici e resa compositiva che anima gli episodi religiosi e li consegna senza tempo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV un possibile passaggio dall’Ajax – .
NEXT Il Festival del Nuovo Cinema di Pesaro si apre con Castellitto poi Ficarra e Picone – News Pesaro – CentroPagina – .