Traffico e detenzione di droga, due arresti ad Altamura – .

Traffico e detenzione di droga, due arresti ad Altamura – .
Traffico e detenzione di droga, due arresti ad Altamura – .

I Finanziatori della Società di Altamura, nei giorni scorsi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari personali – emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha delegato e coordinato le indagini – nei confronti di due soggetti italiani soggetti a indagini per traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento è stato adottato sulla base degli elementi acquisiti nel corso di un’approfondita indagine di polizia giudiziaria condotta dai Finanzieri – anche con l’ausilio di attività tecnica (intercettazioni ambientali e telefoniche) – che ha portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di quattro soggetti, indagati per il loro presunto coinvolgimento in attività illecite connesse al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Le indagini, avviate nel giugno 2023, hanno consentito di sequestrare complessivamente n. 760 grammi di cocaina, n. 5 grammi di marijuana, una bilancia di precisione, tre cellulari e un’autovettura.

La misura cautelare in questione è stata disposta nella fase delle indagini preliminari che necessita pertanto di una successiva verifica procedurale in contraddittorio con la difesa.

Gli esiti dell’indagine dimostrano ancora una volta il costante e fattivo impegno della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari, nella prevenzione e repressione di condotte criminose, quali il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti, che determinano un particolare allarme sociale per i rischi arrecati alla salute dei cittadini e, soprattutto, delle nuove generazioni, oltre a costituire una fonte di proventi illeciti che spesso vengono reimmessi nell’economia legale a danno di soggetti economici che operano nel rispetto delle norme le regole.

La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Bari in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. n. 188/2021, ritenendo sussistente un interesse pubblico all’informazione, con riguardo al contrasto ai traffici illeciti e, nel caso specifico, al traffico di sostanze stupefacenti a danno della collettività.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Avellino, Airbus in Ucraina per portare in vacanza i bambini orfani di guerra – .
NEXT la strategia di Moncada e Ibra – .