Stabilimento balneare livornese evaso 250mila euro – .

Stabilimento balneare livornese evaso 250mila euro – .
Stabilimento balneare livornese evaso 250mila euro – .

Durante una verifica fiscale contro uno istituzione mare – è finito nel mirino delle Fiamme Gialle coordinate dal Comando Provinciale di Livorno a causa di diversi indizi di pericolo emersi – la conferma è stata quella di uno bassa redditività dichiarata annualmente rispetto al numero di ombrelloni e al grande volume di utenza dell’attività.

La Guardia di Finanza di Livorno

Pagati 180mila euro al fisco

Dopo aver effettivamente avviato l’ispezione economico-finanziaria in loco, i finanzieri hanno proseguito l’attività ispettiva in sede, approfondendo l’analisi dell’ampia documentazione acquisita, sempre in costante e doveroso contraddittorio con la parte.

È emerso in particolare come il numero di gli ombrelli e i clienti stagionali dichiarati nei cosiddetti Modelli ISA (Synthetic Reliability Indicator) erano palesemente incoerenti e palesemente non in linea con le effettive e reali potenzialità della struttura con oltre 200 ombrelloni: è stato dichiarato fino al 50% in meno.

Sono stati anche ulteriormente contestati trenta mancate emissioni di ricevute fiscali e ricevute per il noleggio di ombrelloni e sdraio. Al termine della verifica è stata contestata una valutazione complessiva evasione fiscale superiore a 250mila euro tra imposte dirette (entrate non dichiarate) e IVA. Lo stabilimento di Livorno ha quindi ritenuto preferibile effettuare il pagamento integrale delle imposte evase, ma con interessi legali e sanzioni ridotti. Nel caso di specie, l’operatore economico in questione ha sanato la sua posizione, versando 180mila euro al fisco tramite pagamenti con F24.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lavori, chiusa per cinque notti la tangenziale di Torino. Ecco i giorni, gli orari e in quali rubriche – Torino News – .
NEXT Calcio dell’Eccellenza Toscana. Sinalunghese è proiettato nel futuro. In mediana arriva una doppia conferma. Canapini e Bardelli ancora rossoblù