tour notturni e una versione fitness – .

Gli artisti sono arrivati ​​da poche ore e hanno già cominciato a lavorare. Gli ospiti di quest’anno Cvtà Street Festdi chi 9a edizione inizia oggi 14 giugno e termina domenica, sono: Snik (Inghilterra), Octavi Serra (Spagna), Strøk (Norvegia) e Taxis (Grecia). L’evento – riferisce l’Ansa Molise – porta quest’anno in Molise il duo inglese Snik, noto per l’utilizzo della tecnica dello stencil multilivello, tagliato rigorosamente a mano; Strøk, artista norvegese che si distingue per le sue creazioni surreali, poetiche e tridimensionali; Octavi Serra, artista catalano che utilizza design e fotografia per costruire vere e proprie installazioni concettuali che criticano la società contemporanea sollecitando il cambiamento; e Taxis, artista greco di origini polacche sempre in bilico tra realismo e astrazione.

Il programma – dal venerdì alla domenica – come sempre ricco. Infatti, “oltre ai tour che approfondiscono la storia dei murales e al consueto percorso bimbi condotto dai nostri ragazzi – si legge sui social Cvtà Street Fest – abbiamo introdotto due novità: il tour notturno, per ammirare le opere sotto una luce diversa, e il tour in forma organizzato in collaborazione con il Centro Palestra Life, che prevede uno speciale allenamento davanti alle opere più iconiche del festival”. Anche interessante laboratorio di fotografia che si terrà il 16 giugno, così presentata dall’organizzazione: “Siamo curiosi di scoprire Civitacampomarano attraverso i vostri occhi!”

Insomma, anche questa volta saranno numerose le attività previste – dai momenti di incontro con gli ospiti, alle visite guidate, dai laboratori creativi alle serate animate da dj set – nel borgo molisano divenuto punto di riferimento museo a cielo aperto, con oltre 70 opere realizzate dalla prima all’edizione 2023, alla quale si aggiungeranno ovviamente quelle di giugno 2024.

Il festival, diretto dall’artista di strada Alice Pasquani – recentemente insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica, promette quindi di stupire anche quest’anno, rendendo ancora una volta il piccolo borgo di Civitacampomarano il centro del mondo della street art.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Asti Lirica 2024 – Il barbiere di Siviglia – Collegato all’Opera – .
NEXT Imola fino al 2028, Le Mans il 14-15 giugno – .