Torre del Greco – Proseguono i lavori di raccolta delle acque reflue – .

Torre del Greco – Proseguono i lavori di raccolta delle acque reflue – .
Torre del Greco – Proseguono i lavori di raccolta delle acque reflue – .

Notizia

Torre del Greco – Proseguono i lavori di raccolta delle acque reflue

Sono stati completati alcuni importanti lavori in via Campanariello e via Pagliarone.

Importanti passi avanti nell’opera portata avanti da Gori per la raccolta delle acque reflue di Torre del Greco al depuratore di Foce Sarno. Sono stati infatti ultimati alcuni importanti interventi in via Campanariello e via Pagliarone, con il completamento del tratto di microtunnelling del collettore fognario che trasporterà le acque reflue provenienti dai depuratori di San Giuseppe alle Paludi e Villa Inglese verso il depuratore comprensoriale di Foce. Sarno. Ieri mattina, alla presenza del sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, e dei vertici di Gori e dell’Ente Idrico Campano, il sopralluogo per fare il punto sull’importante infrastruttura realizzata con tecniche No Dig innovative, sicure e rispettose dell’ambiente; a seguire, la visita al cantiere di via Fusco, nel comune di Torre Annunziata, dove è previsto entro la fine di settembre il completamento dell’ultimo tratto di microtunnelling, che consentirà il collegamento al collettore distrettuale esistente.

“L’intervento di oggi riguarda il completamento del microtunnelling che da Cava Francese arriva a via Pagliarone. Un’opera di circa 300 metri di lunghezza, scavata con la tecnica del microtunnelling in un contesto geologico molto complesso, con elevata durezza del materiale di origine vulcanica attraversato. Abbiamo portato a termine questo complesso intervento, riducendo drasticamente anche i tempi di realizzazione del pozzo di recupero, che si trova a oltre 15 metri di profondità dal piano campagna. Dopo il recupero della macchina presente nel pozzo, si procederà con il completamento della stazione di sollevamento e di tutte le opere civili, con l’installazione delle apparecchiature elettromeccaniche, per il sollevamento

la fognatura verso via Caravelli, dove i lavori sono già ultimati. Entro la fine del 2024 verranno eliminati gli scarichi di Villa Inglese e potenzieremo tutti i trattamenti preliminari di San Giuseppe alle Paludi, sempre nell’ottica di migliorare la balneabilità del litorale di Torre del Greco e Torre Annunziata” dichiara il RUP dell’intervento, Giovanni De Simone.

Più in generale, il progetto per Torre del Greco, finanziato dalla Regione Campania per 35 milioni di euro e di cui Gori è soggetto attuatore, è finalizzato alla realizzazione del collettore fognario che consentirà di smaltire le acque reflue provenienti dall’intero territorio comunale raccolti e convogliati, per il trattamento depurativo finale, all’impianto “Foce Sarno” sito in Castellammare di Stabia, come previsto dalla pianificazione regionale.

“Siamo vicini a compiere un altro passo decisivo verso l’obiettivo di regalare a Torre del Greco un mare sempre più azzurro. Lo fa con un’opera di alto valore ingegneristico: se tutto andrà come previsto, in autunno avremo l’area, un tempo servita dal depuratore di Viale Europa, completamente collegata a Foce Sarno. In pratica, entro la fine del 2024 circa il 40% delle acque reflue prodotte dai cittadini di Torre di Torre saranno destinate all’impianto principale. Entro la fine del 2025, quindi, saranno completati tutti i lavori di raccolta delle acque reflue: ciò contribuirà a migliorare ulteriormente la qualità delle acque marine, già ottima in molti luoghi. Chiedo infine ai cittadini un po’ di pazienza nel sopportare ogni possibile disagio” dichiara il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella.

Venerdì 14 giugno 2024 – 13:55 | © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ipotesi Inghilterra – Forzaroma.info – Ultime notizie di calcio dell’As Roma – Interviste, foto e video – .
NEXT E-state a Messina 2024 con eventi sportivi, musicali e culturali – .