Apertura straordinaria della necropoli della Scaglia a Civitavecchia • Terzo Binario News – .

Apertura straordinaria della necropoli della Scaglia a Civitavecchia • Terzo Binario News – .
Apertura straordinaria della necropoli della Scaglia a Civitavecchia • Terzo Binario News – .

Quinta edizione di Archeo Musica, organizzata dal Gruppo Archeologico Romano

Difficile spiegare l’atmosfera magica che si respira nella necropoli etrusca de “La Scaglia” a Civitavecchia, luogo sconosciuto ai più e per questo ancora più intrigante.

Riportato alla luce nel 2019 – dopo anni di abbandono – dai volontari del Gruppo Archeologico Romano sezione aps. Ulpia è eccezionalmente aperta al pubblico una volta all’anno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia #EADS, il terzo fine settimana di giugno.

COSA ASPETTARSI
L’evento ARCHEO_MUSICA, giunto alla quarta edizione, propone ogni anno esperienze diverse. L’anno scorso era dedicato ai Cinque Sensi; quest’anno si intitola: DANZE, GUERRA e si svolge sabato 15 giugno 2024.
La mattinata è tutta per i bambini che, dalle 10.30 alle 12.30 – nello spazio dedicato all’interno dell’area archeologica – potranno vivere le emozioni e le modalità di uno scavo archeologico. È un’attività che coinvolge ed emoziona molto i bambini che hanno la possibilità di “sporcarsi le mani” e divertirsi in modo insolito.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16,30 fino al tramonto, attraversando il grande sipario dell’accampamento militare (allestito dai rievocatori del Leone di Nemea “Ruva Leu”), i visitatori – adulti e bambini – torneranno indietro nel tempo e si identificheranno con il Usanze etrusche relative al mondo dei defunti: danze rituali (Eventi Ninuphar), abiti etruschi di varie epoche (GAR), cestai, cibi, accompagneranno la visita guidata del sito che ospita varie tipologie di sepolture, alcune molto antiche, compresi due piccoli tumuli principeschi.
Alcuni studenti del Liceo Musicale “Galileo Galilei”, lungo il percorso, eseguiranno brani musicali della tradizione europea con ensemble di chitarre, strumenti ad arco e clarinetti.

Un connubio, quello di ARCHEO_MUSICA, molto apprezzato!
L’evento si svolge sotto l’egida di Sabap-Vt-Em con il contributo del CA.RI.CIV. Fondazione, TODIS e il caseificio PODDA.
È inoltre sostenuto da: Dachilù café, Dedalo srl, Fondazione Molinari onlus, Rosati Utensili.

Pubblicato venerdì 14 giugno 2024, ore 14:20:56 © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lello Topo il più votato (110mila preferenze). A Napoli Lucia Annunziata batte Giorgia Meloni – .
NEXT L’Orchestra Filarmonica della Calabria e il soprano Teresa Cardace incantano il pubblico crotonese. – .