L’Azienda Ospedaliera di Caserta è impegnata nella promozione della cultura della donazione di organi – .

L’Azienda Ospedaliera di Caserta è impegnata nella promozione della cultura della donazione di organi – .
L’Azienda Ospedaliera di Caserta è impegnata nella promozione della cultura della donazione di organi – .

Dall’inizio del 2024, l’Ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta ha effettuato 3 prelievi multiorgano su 8 osservazioni di morte cerebrale. Questi interventi, resi possibili dalla generosità dei donatori e delle loro famiglie, hanno aumentato l’aspettativa di vita di molti pazienti in attesa di trapianto. Sono state inoltre raccolte 35 dichiarazioni di volontà di cittadini per la donazione di organi, tessuti e cellule.

Questi dati saranno al centro del convegno formativo dal titolo “Donazione di organi: implementazione della cultura e della sicurezza nella donazione e nel trapianto”, che si terrà lunedì 17 giugno nella sala principale dell’ospedale. L’evento ha l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione di organi.

“L’iniziativa rientra tra le numerose attività intraprese dall’AORN di Caserta per incrementare il numero dei donatori, costituendo un obiettivo prioritario da perseguire” ha dichiarato il Direttore Sanitario Angela Annecchiarico. Annecchiarico ha dato un forte impulso al settore, lavorando con passione e determinazione insieme ad un team multidisciplinare creato appositamente per le attività di donazione di organi. Di questo team fanno parte operatori sanitari coordinati da Patrizia Tidona, Coordinatrice locale delle donazioni di organi e tessuti, e Giovanna Verrillo, Rappresentante dello Sportello Transplant Friendly.

L’evento scientifico è organizzato in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti della Campania e sarà suddiviso in tre sessioni. In tali sessioni verrà descritta la macchina organizzativa e operativa dell’AORN di Caserta attraverso le relazioni di dirigenti, specialisti, infermieri e tecnici delle unità operative dell’ospedale, insieme alla rappresentanza del Centro Regionale Trapianti, rappresentato dalla Dott.ssa Barbara Leone e dal Dott. Vincenzo. Del Giudice.

Nella prima sessione verrà esaminato il ruolo dello Sportello Transplant Friendly e del Centro Regionale Trapianti, con un focus sugli aspetti organizzativi e comunicativi, coordinati dal Coordinatore Locale. La seconda sessione approfondirà gli aspetti medici, medico-legali, tecnici e infermieristici del processo di osservazione della morte cerebrale, della manutenzione degli organi da prelevare e del processo di reperimento, illustrando le linee guida nazionali in materia di idoneità e valutazione del donatore. La terza sessione si concentrerà sul prelievo della cornea e sulle attività di follow-up per i pazienti sottoposti a trapianto di fegato e rene.

“Il Simposio”, dichiarano gli organizzatori Tidona e Verrillo, “si propone di promuovere e coltivare la cultura della donazione di organi, a partire dagli operatori del nostro ospedale, affinché tutti, condividendola, possano esserne ambasciatori. I trapianti salvano vite, ma senza donazione di organi non possono esserci trapianti: questo è il nostro messaggio, il nostro mantra”.

I lavori convegnistici, che avranno inizio alle ore 8,45, saranno introdotti dai saluti della Direzione Strategica. Seguirà la relazione della Dott.ssa Anna Fabrizio, che da oltre vent’anni è il motore del processo di donazione dell’AORN di Caserta in qualità di Responsabile del Coordinamento Donazione di Organi e Tessuti.


Esperto in diritto diplomatico e internazionale. Lavora nel mondo dell’editoria e della comunicazione da oltre 30 anni. È stato rappresentante degli editori locali nella FIEG, amministratore di Canale 10 e direttore generale della società Centro Stampa srl. Un attento conoscitore della realtà casertana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 9 arresti in tutta Italia, uno a Varese e 2 a Milano – .
NEXT Il Torino vuole 20 milioni – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video – .