Castellammare, inizia l’era Vicinanza. Applausi hanno accompagnato l’addio della commissione anti-camorra – .

Castellammare, inizia l’era Vicinanza. Applausi hanno accompagnato l’addio della commissione anti-camorra – .
Castellammare, inizia l’era Vicinanza. Applausi hanno accompagnato l’addio della commissione anti-camorra – .

Cannizzaro saluta tutti a Palazzo Farnese e lascia spazio a Gigi Vicinanza, eletto sindaco di Castellammare di Stabia con oltre il 65% delle preferenze. Questa mattina il passaggio di consegne al Comune, subito dopo la proclamazione del nuovo sindaco.

Inizia una nuova era per Castellammare, dopo le macerie lasciate dallo scioglimento dovuto alle infiltrazioni camorristiche. Due anni in cui la democrazia è stata sospesa e un capitolo giudiziario-amministrativo su cui non è stata ancora scritta l’ultima parola.

Vicinanza in ufficio

Il sindaco è subito operativo e si attendono i primi provvedimenti e atti, oltre alla nomina del consiglio comunale. Da questo momento in poi la commissione straordinaria scompare completamente dalla scena, lasciando il posto alla politica, anche se potrà intervenire in questa fase di transizione con delibere commissariali per atti di emergenza per evitare qualsiasi danno (anche all’erario) per l’ente comunale.

Vicinanza ha sempre dichiarato di voler mettere la quotidianità al primo posto nell’agenda politica, ovvero creare un doppio binario con la progettazione di grandi opere. Ma la notizia di questa mattina è la disavventura di un ragazzino di 12 anni nel parco comunale, a Castellammare di Stabia, morso da un topo mentre beveva da una fontanella. I cittadini, soprattutto sui social, chiedono al nuovo sindaco di intervenire subito per una massiccia opera di derattizzazione sul lungomare. C’è poi il tema legato alla manutenzione del verde in città, urgente nelle periferie, con erbacce ovunque.

L’insediamento del sindaco di Castellammare

Gigi Vicinanza era visibilmente commosso quando il prefetto Cannizzaro gli ha consegnato la fascia tricolore: «Sento la responsabilità del ruolo che mi impegnerò a svolgere con disciplina e onore – ha detto davanti a tanti consiglieri comunali presenti – Questa fascia è un impegno per tutta la città, un grande impegno. Sento la fiducia che mi hanno dato i cittadini, hanno votato per me oltre 22.400 stabiesi, hanno votato per noi, solo Polito ottenne una percentuale più alta nel 1997.

Abbiamo anche aumentato il numero degli elettori in un momento in cui gli elettori sono in calo. È un segno di fiducia e attenzione. Io, insieme a chi mi ha sostenuto, ho un compito grande, quello di dare dignità al dibattito politico, dare credibilità all’azione amministrativa, infondere fiducia nelle istituzioni”.

Il primo atto

Vicinanza potrebbe firmare subito un decreto che revoca il divieto di balneazione nella spiaggia a sud di Marina di Stabia. Dai dati dell’Arpac i nuovi campioni sembrano positivi e quindi dovrebbe arrivare il via libera per quella zona di costa presa d’assalto dai bagnanti locali. Vicinanza ha infatti palesato una certa soddisfazione, anche perché la balneazione è stata un punto forte della sua campagna elettorale: «La Grande Stabia è un sogno, una visione, ma vogliamo trasformarla in azioni concrete.

Dobbiamo lavorare su un doppio binario: quotidianità e pianificazione. Bisogna restituire a Castellammare i suoi beni: il mare, il Faito, e le terme incredibilmente chiuse, il patrimonio archeologico secondo a nessuno e il cantiere navale. Ringrazio la commissione straordinaria per il lavoro svolto, hanno lavorato per il ripristino della legalità, ripristino della legalità per il quale dobbiamo lavorare tutti insieme, non dobbiamo lasciare spazio alla criminalità, non deve esserci spazio per loro in questa città”, ha concluso Gigi Vicinanza, che da oggi siede nella sede più importante di Palazzo Farnese.

A lui spetta l’onore e l’onere di risollevare le sorti di Castellammare di Stabia. Una città che ha un urgente bisogno di normalità e serenità, di cura e di abnegazione. Cosa è mancato finora e cosa chiede la città vista la numerosa partecipazione alle elezioni di sabato e domenica scorsi. Inizia un nuovo capitolo per Castellammare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Copa 71” il documentario sui Mondiali di calcio femminile al Fulgor di Rimini – .
NEXT Pohjanpalo dice addio a Venezia per l’Europa – .