Lavoro, a giugno attese 2.480 assunzioni in provincia della Spezia – Elaborazione Camera di Commercio di Riviere di Liguria su dati Excelsior – .

(AGENPARL) – Roma, 14 giugno 2024

(AGENPARL) – Ven 14 giugno 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 14 GIUGNO 2024
Lavoro, in provincia di La Spezia
A giugno sono previste 2.480 assunzioni
Elaborazione Camera di Commercio di Riviere di Liguria su dati Excelsior
La prevalenza delle richieste è arrivata dal turismo, dal commercio e dai servizi
Proseguono le rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior. L’indagine, effettuata da
Unioncamere d’intesa con il Ministero del Lavoro, ne mette a fuoco le principali caratteristiche
delle entrate previste a giugno 2024, con un focus sull’andamento occupazionale
il periodo giugno – agosto 2024.
Come emerge dalle elaborazioni del Servizio di informazione economica e orientamento al lavoro
della Camera di Commercio di Riviere di Liguria su dati analisi Excelsior, sono 2.480 (+ 50 unità
rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) il totale dei ricavi previsti per il mese di
giugno 2024 in provincia della Spezia (16.900 in Liguria e complessivamente 566.000 in Italia) e
5.490 ricavi attesi nel periodo giugno – agosto 2024 (+ 270 unità rispetto allo stesso trimestre
del 2023).
Analizzando nel dettaglio il mese di giugno troviamo che nella provincia della Spezia nel 20% dei casi
il reddito atteso sarà stabile, ovvero con contratto a tempo indeterminato o di apprendistato,
mentre l’80% sarà a tempo determinato (contratti a tempo determinato o altri contratti a durata predefinita). IL
i ricavi attesi saranno concentrati per il 78% nel settore dei servizi e per il 72% nelle imprese con
meno di 50 dipendenti. Il 9% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, una quota inferiore a quella
media nazionale (14%) e in 47 casi su 100 aziende prevedono di avere difficoltà a reperire il
profili desiderati. Le entrate, per una quota pari al 35%, riguarderanno i giovani sotto i 30 anni
e per una quota pari al 20% le aziende prevedono di assumere personale immigrato. 6% di
i ricavi previsti saranno destinati al personale laureato e alle tre figure professionali più richieste
concentrerà il 52% dei ricavi attesi. È richiesta una quota pari al 59% dei ricavi
specifica esperienza professionale o nello stesso settore. Aziende che intendono assumere
sarà pari al 23% del totale.
Nel mese di giugno i ricavi attesi nei principali settori di attività sono: Servizi ricettivi,
ristorazione e turismo (820), Commercio (360), Servizi alla persona (340), Meccanica e
elettronica (240), Servizi di supporto alle imprese e alle persone (170).
In allegato: Bollettino mensile Excelsior della provincia della Spezia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il video dell’orso che passeggia per le strade di Malè in Trentino preoccupa l’amministrazione: “È un pericolo”
NEXT “Vogliamo andare via a giocare la Champions League” – .