Festeggiati i primi sessant’anni di Eliano » Diocesi di Tivoli e Palestrina – .

Festeggiati i primi sessant’anni di Eliano » Diocesi di Tivoli e Palestrina – .
Festeggiati i primi sessant’anni di Eliano » Diocesi di Tivoli e Palestrina – .

Giovedì 6 giugno sì Si sono concluse le celebrazioni per il 60° anniversario del Liceo Ginnasio Claudio Eliano e per i 20 anni della squadra scolastica degli Special Olympics.

La festa si è svolta nel piazzale antistante la sede dell’istituto, nel campus di via Pedemontana. Un palco ha ospitato i vari premi organizzati ed è stata allestita la mostra fotografica già proposta per la presentazione del libro Claudio Eliano, sofista prenestino, di Angelo Pinci. Anche questo è un evento importante nel programma celebrativo dell’istituto. Il convegno, svoltosi presso la Biblioteca Fantoniana il 23 maggio, ha visto anche la partecipazione attiva di alcuni studenti alla drammatizzazione e alla lettura di alcuni brani delle opere di Eliano.

Momento clou del pomeriggio del 6 giugno è stata la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso letterario “Premio Eliano Luzzatti”, che ha coinvolto studenti locali e studentesse provenienti da diverse regioni d’Italia, con la soddisfazione palpabile del organizzatori, per le numerose iscrizioni pervenute alle tre sezioni del concorso. Riconoscimenti anche agli studenti che si sono distinti durante l’anno per la partecipazione ad iniziative e progetti.

La cerimonia di premiazione è stata resa possibile dalla collaborazione di Circolo Culturale Roberto Simeoni, che ha sostenuto anche la realizzazione del volume dell’Annuario dei diplomati, e di Lions Club Palestrina Ager Praenestinus.

È emozionante l’intitolazione della piazza a Eunice Kennedy Shriver, l’eccezionale fondatrice del movimento Special Olympics. al quale il Liceo contribuisce da 20 anni volontari e atleti speciali guidati dalla Prof.ssa Silvia Merni. Il prof Alessandro Palazzotti, fondatore e vicepresidente vicario di Special Olympics Italia e la direttrice scolastica prof.ssa Manuela Cenciarini, con la piccola Gemma Pompili, alla presenza di Alessandra Palazzotti, direttrice nazionale, hanno svelato un’elegante targa commemorativa.

Maria Teresa Ciprari

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il ciclo di eventi nella Sala Mandela per la Giornata Mondiale del Rifugiato – .
NEXT Alla fine il Lecce andrà al ballottaggio dopo il riconteggio dei voti mancanti – .