passeggiata cinematografica “Il mondo in una città” in programma sabato 15 giugno – .

passeggiata cinematografica “Il mondo in una città” in programma sabato 15 giugno – .
passeggiata cinematografica “Il mondo in una città” in programma sabato 15 giugno – .

Il 15 giugno 2024 alle ore 18:00, presso la Casa del Cinema di Trieste, avrà inizio la passeggiata cinematografica “Il mondo in una città”, in collaborazione con l’Associazione Casa del Cinema di Trieste. Questa visita guidata ideata e condotta da Gianluca Guerra offrirà l’opportunità di scoprire un’epoca viva e sospesa della storia di Trieste, un’epoca che cinema e letteratura hanno spesso utilizzato come sfondo per narrazioni di agenti segreti, doppi agenti, blocchi contrapposti e intrighi internazionali.

“Il mondo in una città” guiderà i partecipanti attraverso luoghi iconici dello spionaggio e del thriller, come la stazione, il porto e la collina di San Giusto. Le avventure narrate, sospese tra storia, leggenda e finzione, ripercorreranno gli eventi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e del Governo Militare Alleato fino ai b-movie di spionaggio degli anni ’60, passando per riferimenti celebri come 007, Alfred Hitchcock e Orson Welles.

Gianluca Guerra, già professore a contratto dell’Università di Trieste e tra gli autori del volume “Trieste e il cinema”, condurrà questa passeggiata cinematografica alla riscoperta di Trieste attraverso il fascino del grande schermo e le storie che hanno fatto la storia del thriller e dello spionaggio .

Il festival APPRODI è un evento culturale organizzato dall’associazione Vitamina T con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Assessorato Regionale alla Cultura e allo Sport), della Fondazione Casali e di Io sono Friuli Venezia Giulia; si svolge in co-organizzazione con il Comune di Trieste e in collaborazione e partnership con Fineco Bank, Trieste Estate, La Cappella Underground, Istituto Regionale per Ciechi Rittmeyer, Associazione Casa del Cinema di Trieste, San Martino al Campo, Controtempo e Teatrali Services .

Prossimi eventi: lunedì 17 giugno nel parco del Museo Sartorio Loredana Cannata suonerà “Marilyn”; sempre nel parco del Museo Sartorio, martedì 18 si terrà la prima assoluta di “La Metamorfosi Remixed”, spettacolo multimediale basato su Franz Kafka a cura di Lorenzo Acquaviva, Gianluca Guerra e Gigi Funcis, mentre mercoledì 19 il secondo “Stand Up Contest Night” si svolgerà con la partecipazione straordinaria di Andro Merkù e Andrea Mitri; Venerdì 21 Andrea Argentieri vestirà i panni del celebre criminale Charles Manson in “Manson” presso la Sala Bartoli del Teatro Rossetti; sabato 22 presso la sala Luttazzi l’azienda Biancofango rappresenterà il suo “Fragile Show”; ultimo appuntamento domenica 23 giugno con la proiezione speciale alla presenza degli autori di “Enigma Rol”, miglior docufilm ai Nastri d’Argento 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ritorna il Sicily Beach Volley Summer Camp che registra un numero record di partecipanti.
NEXT 188° anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri – .