Rimini, adottato il Piano Arenile. L’incognita resta le concessioni • newsrimini.it – .

Rimini, adottato il Piano Arenile. L’incognita resta le concessioni • newsrimini.it – .
Rimini, adottato il Piano Arenile. L’incognita resta le concessioni • newsrimini.it – .

Dopo due lunghe maratone consecutive (265 voti e poco meno di 10 ore di sedute), il Consiglio comunale di Rimini ha adottato la nuovo Piano Spiaggia. L’iter prevede ora il via libera dell’Assemblea legislativa regionale entro fine giugno, poi il passaggio al Cuav e infine il ritorno in consiglio dopo l’estate per l’approvazione definitiva.

Sono circa settecento le richieste presentate da cittadini, professionisti e categorie a seguito della pubblicazione del pavimento. Obiettivi strategici di Pavimento, L’aumento delle spiagge libere (+37% rispetto alla superficie attuale) e il rafforzamento del collegamento tra il mare e il lungomare attraverso i passaggi, quali nuovi spazi a disposizione delle persone. Nel sud di Rimini i cancellimantenuti in corrispondenza degli assi principali (piazze e Belvedere), saranno luoghi di collegamento tra spiaggia e il Parco del Mare, libero da edifici sul modello di piazza Kennedy. L’incremento delle spiagge libere sarà invece ottenuto distribuendo proporzionalmente una riduzione di fronte tra le concessioni limitrofe e implementando, ove possibile, quelle esistenti. Nella Rimini nord che presenta caratteristiche morfologiche diverse rispetto al sud, l’Amministrazione propone di mantenere l’integrazione tra il varco e la spiaggia libera, modificandone l’ubicazione. Il numero delle agevolazioni resta invariato.

Tra i temi centrali del Piano anche l’ destagionalizzazione della spiaggia con la previsione di un bando pubblico per il mare invernale con il quale assegnare eventuali ulteriori superfici (da recuperare tra quelle complessivamente non utilizzate nel pavimento) affinché gli stabilimenti balneari e gli esercizi pubblici possano sviluppare attività diversificate (sportive, di intrattenimento, culturali) anche oltre la stagione estiva. Sempre per far vivere la spiaggia dodici mesi all’anno, nell’ambito degli interventi cosiddetti di microaggregazione che si sviluppano in corrispondenza delle piazze e dei nuovi passaggi a mare, è prevista la possibilità di concedere l’uso della zona C (quello destinato all’ombra) per l’organizzazione di eventi e manifestazioni temporanee durante il periodo invernale, senza limitare la fruizione pubblica di tali aree. Per le macroaggregazioni, invece, sarà consentita la realizzazione di opere di destagionalizzazione degli stabilimenti balneari, che dovranno essere inserite nel progetto presentato per la richiesta di qualificazione. Ne è stato introdotto anche uno maggiore flessibilità per l’inserimento degli esercizi pubblici nell’ambito degli interventi di aggregazione tra Piazzale Boscovich e Benedetto Croce, con l’obiettivo di differenziare il servizio.

Il Piano Arenile è parte di un contesto di grande incertezza sulle spiagge che coinvolge direttamente anche i Comuni. Rimini, spiega l’assessore al Demanio Roberta Frisoni, auspica un intervento del Governo che dia indicazioni chiare e univoche sulle evidenze pubbliche ma (affidandosi anche a un pool di esperti) l’amministrazione ha avviato l’iter che porterà all’attribuzione di agevolazioni basate sui principi del disegno di legge Draghi. Il nuovo piano prevede una riqualificazione complessiva della spiaggia con la sostituzione quasi totale degli edifici esistenti per fare spazio a strutture più sostenibili. È ovvio che un investimento di questo tipo può essere realizzato solo da chi ottiene una concessione per un periodo di tempo congruo ad accompagnare un investimento significativo. Al tempo stesso senza snaturare l’offerta balneare che ha fatto la fortuna del turismo riminese: da qui la decisione di mantenere invariato il numero (alto) di concessioni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Museo di Messina, apertura straordinaria serale il 21 giugno e biglietto a 1 euro – .
NEXT Bari, per Magalini bisogna aspettare. Vivarini primo obiettivo per la panchina, Longo l’alternativa – .