ancora un’altra vittima al lavoro alla Granda – .

ancora un’altra vittima al lavoro alla Granda – .
ancora un’altra vittima al lavoro alla Granda – .

È caduto da un’altezza di otto metri ed è morto sul colpo. Un incidente sul lavoro ieri pomeriggio a Saluzzo è costato la vita a un operaio edile di 51 anni. Ilie Boboescu, rumeno, viveva da anni nel saluzzese. Aveva sempre lavorato nel settore edile, prima presso alcune imprese della zona di Moretta e ora per un’azienda di Piasco specializzata nella rimozione e smaltimento dell’amianto.

Ieri era impegnato a Saluzzo, in regione Bronda, nel capannone adibito a magazzino agricolo di una casa lungo la strada provinciale tra Saluzzo e Revello, poco prima del ponte sul Po. Probabilmente stava installando alcune impalcature e dispositivi di sicurezza necessari per i successivi interventi sulla copertura quando – per cause attualmente al vaglio dei Carabinieri di Saluzzo e dello Spresal, il servizio di prevenzione per la sicurezza sul lavoro dell’ASL Cn1 – ha perso l’equilibrio, cadendo a terra. dal suolo da un’altezza di circa otto metri. Una caduta fatale. Nonostante l’immediato intervento dei colleghi e dei proprietari dello stabile, che hanno chiamato il 118, non si è potuto fare nulla per salvare la vita del lavoratore.

Dopo l’arrivo dei soccorsi, la salma dell’uomo è stata trasferita nelle camere mortuarie dell’ospedale di Saluzzo, dove la Procura di Cuneo effettuerà probabilmente l’autopsia per ottenere ulteriori informazioni sulle cause della morte. Boboescu viveva in Italia da tempo e alcuni ex colleghi lo descrivono come “un ottimo lavoratore, che affrontava sempre ogni giornata di cantiere con il sorriso e l’impegno”. Quello di Saluzzo è il primo infortunio mortale sul lavoro del mese di giugno in provincia di Cuneo. L’ultimo tragico caso si è registrato più di un mese fa, il 6 maggio, a Valloriate in valle Stura, dove una donna di 63 anni, Marina Bussone, è morta mentre lei e il marito erano impegnati a raccogliere legna in un bosco di proprietà in la frazione di Scombe Sottano. Era stata investita dal rimorchio del trattore, guidato dal marito Renato Bernardi, che si era ribaltato all’altezza di una curva.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Iniziativa per promuovere la cultura del rispetto in Fincantieri Ancona – News – .
NEXT Il presidente ucraino Zelenskyj a Taranto – .