in caso di eruzione esiste un piano di fuga di 72 ore verso la Lombardia – .

in caso di eruzione esiste un piano di fuga di 72 ore verso la Lombardia – .
in caso di eruzione esiste un piano di fuga di 72 ore verso la Lombardia – .

La Protezione Civile ha elaborato un piano di fuga per salvare mezzo milione di persone entro 72 ore in caso di eruzione del vulcano Campi Flegrei. Sebbene il vulcano sia attualmente classificato al livello di allerta giallo e non sia prevista alcuna eruzione imminente, il piano di emergenza prevede la fuga in caso di livello di allerta rosso. Ciò comporterebbe l’evacuazione di città come Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, con destinazioni come Lombardia, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Sicilia. Il piano sarà sperimentato a ottobre e coinvolgerà tutte le regioni italiane, ciascuna delle quali è chiamata a elaborare un proprio piano per individuare punti di prima accoglienza, alloggi, assistenza sanitaria e servizi. La spesa prevista è di 65 euro a persona al giorno, per un totale di 5 milioni di euro al giorno e 150 milioni al mese. Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha però sottolineato che molte persone non hanno partecipato all’esercitazione 2019 e spera che a ottobre siano molte di più. Il piano, inoltre, è attualmente all’esame delle Regioni ed è stato oggetto di recenti modifiche. Di grande importanza, infine, sarà l’esercitazione sul rischio vulcanico per testare l’efficacia del piano di fuga e la fattiva collaborazione di tutte le regioni coinvolte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Priorità alla lotta allo spaccio e ai furti di droga”, le intenzioni del nuovo questore di Varese – .
NEXT Auto in fiamme a Torre del Greco, paura nella notte in viale Diaz – .