Ballestrazzi torna in Consiglio Comunale – Politica – .

Ballestrazzi torna in Consiglio Comunale – Politica – .
Ballestrazzi torna in Consiglio Comunale – Politica – .

Da anni Lapressa.it offre ai suoi lettori un’informazione libera e indipendente, senza alcun tipo di contributo pubblico. La pubblicità privata copre una parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi ci legge e ci segue ogni giorno di darci, se lo desidera, un contributo in base alle sue possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono ogni giorno, è fondamentale.

Dopo la proclamazione del sindaco Massimo Mezzetti, anche l’Ufficio Elettorale Centrale del Tribunale ha provveduto a formalizzare i risultati delle liste, sulla base delle preferenze attribuite ai vari consiglieri. I dati sono, come sempre, leggermente diversi da quelli diffusi ufficiosamente nei giorni scorsi e nel caso della lista Azione è stato eletto Paolo Ballestrazzi con 97 voti (erano 96 nei dati ufficiosi) e non Antonio Dell’Erario a cui 93. sono stati assegnati i voti (sono stati 101). Un colpo di scena dell’ultimo minuto che accompagna un altro evento particolare. Con questa elezione torna in Consiglio Comunale un vero decano dell’istituzione modenese, da sempre segretario provinciale del Partito Repubblicano e politico sopravvissuto alla Prima Repubblica. Di lunga esperienza in consiglio, è stato consigliere comunale con alcune ‘pause’ dal 1976 al 2009 ed è stato anche consigliere del Comune di Modena dal 1990 al 1994.

Confermata la composizione del Consiglio Comunale che è composto da 32 consiglieri: 22 appartengono alla coalizione di sindaci che ha approvato il bonus di maggioranza (17 Pd, due Avs, uno ciascuno per Movimento 5 Stelle, Modena Civica e Azione) e gli altri alle minoranze con i candidati sindaco Maria Grazia Modena e Luca Negrini, la cui coalizione ottiene anche altri otto consiglieri: cinque per Fratelli d’Italia e uno ciascuno per la lista civica Negrini, per Forza Italia e per Lega Modena.

Ecco la composizione del Consiglio Comunale con i dati ufficiali delle preferenze.

Partito Democratico: Federica Venturelli (2.064), Andrea Bortolamasi (944), Grazia Baracchi (909), Diego Lenzini (740), Andrea Bosi (639), Fabio Poggi (558), Antonio Carpentieri (549), Francesca Cavazzuti (544), Giulia Ugolini (536), Luca Barbari (527), Stefano Manicardi (504), Gianluca Fanti (477), Francesco Antonio Fidanza (396), Vittorio Reggiani (389), Vincenza Carriero (370), Federica Di Padova (342), Fabia Giordania (332).

I primi dei non eletti sono: Alberto Bignardi (304), Lucia Connola (301), Anna De Lillo (288), Mattia Gualdi (278), Salvatore Mirabelli (274).
Alleanza Verde Sinistra: Laura Ferrari (479 preferenze), Martino Abrate (341). Primo del non eletto Corrado Cananiello (279).
Movimento 5 Stelle: Giovanni Silingardi (212). Primo dei non eletti: Iman Sourour, 113 voti).
Civica di Modena: Katia Parisi (712). Primo del non eletto Rosario Maraga (257).
Azione con Calenda Siamo europei: Paolo Ballestrazzi (97). Primo del non eletto Antonio Dell’Erario (93).
Luca Negrini, candidato sindaco
Fratelli d’Italia: Ferdinando Pulitanò (832), Daniela Dondi (382), Elisa Rossini (376), Paolo Barani (258), Dario Franco (201). Prima della non eletta Lucia Palmieri (201).
Lista civica Luca Negrini sindaco: Andrea Mazzi (183). Prima della non eletta Grazia Ruini (130).
Forza Italia: Piergiulio Giacobazzi (351). Prima della non eletta Federica Fontana (114).
Lega modenese: Giovanni Bertoldi (164). Prima della non eletta Valentina Mazzacurati (66).
Maria Grazia Modena, candidato sindaco nella lista Modena per Modena. Primo dei non eletti Camillo Po (136 voti).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV PRATO – “Omaggio a Battiato” apre Prato Estate 2024 – .
NEXT “Ha ucciso nostra figlia ma dal carcere va su Instagram” – il Fatto Nisseno – .