Tassa di soggiorno, le tariffe più alte per hotel 4 stelle, case vacanza, b&b e affittacamere a Savona – Savonanews.it – .

Quanto mi costa la tassa di soggiorno? Con la chiusura delle scuole, la stagione balneare entra nel vivo, tempo permettendo, e vedrà arrivare i primi turisti nelle strutture ricettive e non ricettive della provincia. Oltre alle tariffe per i pernottamenti negli alberghi B&B, nei campeggi, negli affittacamere, nei campeggi e nelle altre strutture ricettive, i turisti dovranno pagare anche la tassa di soggiorno che praticamente tutte le località turistiche hanno applicato.

Non esiste uniformità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno, imposta che può essere istituita solo dai comuni capoluogo di provincia, dalle unioni di comuni, dai comuni inseriti negli elenchi regionali delle località turistiche o delle città d’arte e da quelli che hanno la loro sede legale sedi nelle isole minori o quelle nel cui territorio si trovano isole minori.

Nella nostra provincia si passa da un estremo all’altro. Da Andora, che ha rinunciato all’applicazione del tributo, a Savona che ha la tariffa più alta per quasi tutte le categorie: alberghi 5 stelle 4 euro; 4 stelle 3,50 euro, 3 stelle 3 euro, 2 stelle e agriturismi 2,50, 1 stella e qualsiasi altra struttura ricettiva, esclusi campeggi 2 euro. Per i campeggi è 1 euro (poi nei campeggi ci sono roulotte e camper in continuazione).

Nelle scorse settimane, a seguito di una lettera di alcuni gestori di B&B, il Comune si era detto disponibile ad un confronto sulla tassa e di aver lasciato aperta la disponibilità a rivedere l’importo dell’imposta di soggiorno a settembre, dopo una valutazione sulla stagione estiva .

In altri comuni ad economia prevalentemente turistica come Alassio, Albenga o Finale le tariffe sono più basse. Ad Alassio, ad esempio, i prezzi vanno da 50 centesimi per gli alberghi a 1 stella a 1,50 euro per gli alberghi a 4 stelle e oltre. Per le strutture non ricettive come locande, affittacamere, agriturismi, Bed & Breakfast, residenze d’epoca, case e appartamenti per vacanze, appartamenti arredati ad uso turistico è 1 euro. Anche le tariffe ad Albenga sono più basse che a Savona, massimo 1,5 euro dai 4 stelle in su; Il finale. Idem per Loano (1,50 dai 4 stelle in su e per case vacanze, b&b, affittacamere 1 euro ad eccezione di quelle nella struttura portuale a 1,50 euro) e altre località balneari del levante savonese.

L’imposta viene generalmente applicata per un massimo di 5 pernottamenti consecutivi nella stessa struttura ricettiva. Ogni Comune prevede inoltre delle esenzioni, che variano da un’amministrazione locale all’altra ma che generalmente riguardano, ad esempio, i bambini, i disabili, i familiari di persone che si rivolgono alle strutture sanitarie.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Messaggio di auguri ai nuovi destinatari OMRI della Provincia di Barletta-Andria-Trani – .
NEXT Reggiana, il giorno che decide il futuro di Nesta passa dal Monza. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia