la passeggiata in ricordo del viaggio da Camposampiero a Padova – .

la passeggiata in ricordo del viaggio da Camposampiero a Padova – .
la passeggiata in ricordo del viaggio da Camposampiero a Padova – .

PADOVA – Anche quest’anno torna l’equitazione: “Sulle orme del Santo” che l’associazione Sentieri e Cavalli ripropone domani nella nona edizione della manifestazione. In questa giornata un centinaio di ciclisti si cimenteranno in un itinerario storico che dal comune di Camposampiero (la partenza è fissata alle 8.15) lungo il corso del Muson dei Sassi arriverà prima a Campodarsego e poi a Padova. Verrà infatti ripercorso il viaggio compiuto da Sant’Antonio nell’ultima fase della sua vita, dall’Oratorio francescano di Camposampiero fino alla chiesa dell’Arcella dove morì. Da qui, nel pomeriggio, intorno alle 16, dopo aver attraversato il cuore di Padova, i cavalieri raggiungeranno il sagrato della Basilica del Santo dove si svolgerà la benedizione di cavalli e cavalieri a nome del priore dei frati francescani, con il saluto dell’assessore allo sport Diego Bonavina e delle altre autorità presenti. Terminato il momento più significativo della passeggiata, i partecipanti, sempre a cavallo, si dirigeranno verso Piazza Castello e lungo le mura fino a Porta Trento per poi concludere il percorso nel parcheggio dello Stadio Euganeo. «Per noi è sempre un onore ospitare questa iniziativa – ha spiegato ieri Bonavina – Un’iniziativa che ribadisce ancora una volta l’importanza di tutto ciò che ruota attorno al mondo dei cavalli».

«Un ringraziamento speciale va alle autorità dei comuni di Padova, Camposampiero e Campodarsego, della Provincia di Padova e della Regione, ai frati francescani di Camposampiero dell’Arcella e della Basilica del Santo che hanno permesso la progettazione di questa passeggiata , nonostante le tante difficoltà organizzative e burocratiche – ha spiegato ieri Oscar Magelllo dell’associazione Giacche Verdi – Ringraziamo anche gli enti e gli sponsor che con il loro aiuto ci hanno permesso di rendere l’evento un successo e di devolvere l’intero ricavato ai progetti di Caritas Antoniana ”.

Scopo della manifestazione, oltre a ricordare Sant’Antonio, è anche quello di promuovere e far conoscere turismo equestre e per far conoscere il cavallo (il principale mezzo di trasporto utilizzato dall’uomo da oltre 10.000 anni). Partecipano infatti all’evento i principali gruppi veneziani legati al turismo equestre. Oltre ai cavalieri dei “Sentieri e Cavalli”, saranno presenti altre associazioni di turismo equestre venete: “Giacche Verdi del Veneto”, “Amici del cavallo Lungo Brenta” e “Natura a Cavallo”. «In Veneto sono decine di migliaia i cavalli e i cavalieri che hanno fatto del turismo equestre la loro passione e l’iniziativa di domani è un’importante occasione in cui le associazioni si incontrano e collaborano tra loro nel comune obiettivo di valorizzare, attraverso il cavallo, la cultura e la nostro territorio”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

PADOVA – Torna anche quest’anno la passeggiata a cavallo: “Sulle orme del Santo” che l’associazione Sentieri e Cavalli ripropone domani nella nona edizione della manifestazione. In…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il 23 giugno appuntamento al Passetto all’alba – .
NEXT Vaschetta per parto in acqua donata all’ospedale di Crotone dai legali di ‘Appunti fuori udienza’ – .