il documentario sui reperti rinvenuti a Chiaramonte in onda su Rai Stori – .

il documentario sui reperti rinvenuti a Chiaramonte in onda su Rai Stori – .
il documentario sui reperti rinvenuti a Chiaramonte in onda su Rai Stori – .

“Diario di uno scavo in Sicilia” di Amalda Ciani Cuka, per la regia di Eugenio Farioli Vecchioli, andrà in onda lunedì 17 giugno alle 21.10 su Rai Storia per la rubrica “Italia. Viaggio nella bellezza”. Questo documentario racconta un esperimento archeologico unico nel suo genere condotto a Chiaramonte Gulfi, dove una campagna di scavo ha coinvolto anche i bambini della cooperativa “Nostra Signora di Gulfi”. La cooperativa gestisce minori stranieri richiedenti asilo e giovani che stanno sperimentando percorsi alternativi al carcere minorile.

La cooperativa Nostra Signora di Gulfi

Fondata nel 2009, la cooperativa è situata nei pressi del Santuario della Madonna di Gulfi e ha sempre avuto l’obiettivo di avviare progetti dal forte impatto sociale sul territorio. Grazie alla collaborazione con il Comune, l’Università di Bologna e la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa, l’area archeologica gestita dalla cooperativa ha messo in luce una ricchissima necropoli con oltre 230 tombe databili tra il III e il VI secolo d.C. numerosi oggetti di uso quotidiano e una corniola, una pietra rosso-arancio a forma di rana, divenuta il simbolo del progetto.

Prima di dedicarsi all’archeologia, i ragazzi lavoravano nei campi. Il passaggio alla cooperazione e alla socialità si è trasformato in un’opportunità per il recupero del patrimonio storico e culturale. Durante gli scavi i bambini hanno avuto l’opportunità di parlare con archeologi e antropologi del loro futuro. Ognuno di loro ha sogni diversi: chi vuole diventare meccanico e chi operaio, ma tutti condividono il desiderio di un futuro migliore.

L’archeologia, in questo contesto, ha ridefinito i propri confini, mostrando come la ricerca del passato possa diventare progetto di integrazione, strumento di inclusione ed esempio di convivenza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dietro l’addio c’è il PSG. Dati e dettagli – RPN – .
NEXT Nasce l’hub marittimo «Ci saranno 80 posti di lavoro» – Pescara – .