“Cyclopica” è tornata. Giganti in collina” – .

“Cyclopica” è tornata. Giganti in collina” – .
“Cyclopica” è tornata. Giganti in collina” – .

“Cyclopica” è tornata. Giganti in collina”il festival di letteratura, arte e filosofia che ripopola la collina di Amelia dal 28 al 30 giugno 2024, con concerti, incontri e spettacoli.

«La fantasia delle persone giunta fino a noi non viene dalle stelle» (F. Battiato)

Sulla scia di questi versi che, con leggerezza, si facevano beffe di ogni visione tradizionalista e nostalgica, l’ottava edizione di “Ciclopico. Giganti in collina” che parlerà del potere delle narrazioni capaci di creare mondi sempre nuovi, cercando di comprendere le ragioni di quell’esigenza insita nell’essere umano di ricorrere a miti e storie per raccontarne “l’origine”.

Tra gli ospiti dell’edizione 2024 Ivan Segreto, uno dei musicisti contemporanei più originali e trasversali del panorama italiano, si cimenterà in alcune rivisitazioni di brani celebri della canzone italiana: Modugno, Battiato e Puccini (venerdì 28 giugno ore 21.30, ingresso gratuito); Carlo Ginzburg; il filosofo e studioso greco Maria Michela Sassi; il prorettore dell’Università di Pollenzo Michele Antonio Fino; l’architetto e paesaggista Annalisa Metta; i filosofi Massimo Donà, Florinda Cambria, Marco Moschini e Massimo Adinolfi; lo storico dell’arte Michele Dantini.

Tra gli eventi di intrattenimento da segnalare la conferenza-lettura con Massimo DeLorenzo, volto iconico della serie cult “Boris” che parteciperà insieme alle attrici Giulia Mombelli E Cristina Pellegrino (Sabato 30 giugno ore 21:30).

E poi i laboratori per i più piccolimostre tra cui quella dell’artista Emiliano Alfonsi e una video installazione a cura di Vincenzo Schino di Operabianco che aprirà l’edizione 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lo startupper italiano che sbarca in Italia anche dall’Olanda. «Siamo a Torino anche perché è la città dello spazio» – .
NEXT “Il tè sul divano”, antologia di Girma Mancini – L’altra Molfetta – .