Università di Bergamo, il rettore ai neolaureati magistrali: “Siate coraggiosi” – .

«Sei stato coraggioso e temerario, anche un po’ avventato, nella scelta dell’università e del corso di studi. Hai sperimentato e compreso l’importanza di vivere pienamente l’esperienza universitaria e il rapporto con le persone come tappe fondamentali per la tua crescita personale e professionale. Ti abbiamo fornito una cassetta degli attrezzi che ti permetterà di aprire delle porte: non smettere mai di studiare e formarti. Cari laureati: perseverate con quel coraggio che vi ha guidato fin qui e celebrate con tutto il cuore questa giornata memorabile”.

Così il rettore dell’Università degli Studi di Bergamo Sergio Cavalieri si è rivolto ai 600 laureati protagonisti oggi, sabato 15 giugno, in rappresentanza degli oltre 1.700 laureati magistrali UniBg dell’anno accademico. 2023/2024, della cerimonia del Graduation Day, una mattinata ricca di emozioni vissuta nella splendida cornice del grande salone di Sant’Agostino.

Sergio Cavalieri

È il tema del coraggio, dell’“avere cuore” e del mettere a frutto le proprie forze per affrontare le sfide quotidiane, quello scelto dal rettore per augurare un futuro migliore ai neolaureati dell’Università di Bergamo. Coraggio che «deve potersi imprimere addosso come un tatuaggio invisibile, un’impronta, una forza capace di accettare anche le sconfitte e di imparare dagli errori».

Poi è stata la volta di “Il presente non basta”, l’elogio ai giovani portato al Graduation Day dell’UniBg dall’ospite d’onore Ivano Dionigi, professore emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato rettore, e presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, che ha esortato: «Mostrate i vostri volti, fate sentire la vostra voce, non siate clandestini; il tuo tempo non è domani, è adesso; tu che hai il futuro nel sangue e il privilegio di affrontare il tempo in prima persona. Sii consapevole della tua forza, perché il tempo è tuo amico. Siate insoddisfatti, siate esigenti, siate rigorosi. Vorrei dirti: sii perfetto. Il mondo sarà migliore il giorno in cui di un ragazzo o di una ragazza non diremo più “è tutto suo padre, tutto sua madre”, ma di un genitore diremo “è tutto suo figlio, è tutto sua figlia”.

Ivano Dionigi e Sergio Cavalieri

Al Graduation Day hanno preso parte le massime autorità civili, tra cui la consigliera delegata del Ministro dell’Università e della Ricerca Alessandra Gallone, intervenuta a distanza con un videomessaggio, e il neoeletto sindaco di Bergamo Elena Carnevali, che rivolgendosi ai laureati ha affermato: «Siate protagonisti della vostra vita, nella dimensione sociale e professionale che inizia oggi. Questo è l’augurio per voi neolaureati che guardate al futuro con l’energia e l’entusiasmo della vostra età e con la fiducia che noi adulti riponiamo in voi. Durante il tuo percorso formativo, completato con il conseguimento della laurea magistrale, hai coltivato interessi e conoscenze, arricchendole con conoscenze e competenze di qualità; ma soprattutto avete sviluppato quello spirito critico indispensabile per essere cittadini del mondo. Tu sei il presente e, ancor di più, il futuro: costruiscilo con tutta la passione e la determinazione di cui sei capace. In questi mesi ho incontrato tante ragazze e ragazzi che mi hanno espresso l’urgenza di essere ascoltati e di partecipare alle scelte che li riguardano direttamente e che incidono sulla vita di tutti noi. Mi impegno a coinvolgerli con loro perché credo che il loro contributo possa essere ricco e prezioso. La nostra comunità ha bisogno della tua visione. Bergamo ha bisogno che tu sia sempre più aperto, intraprendente, internazionale”.

Elena Carnevali

Nel corso della mattinata, arricchita dalla performance “La magia della sabbia” dell’artista Andrea Arena-Sand Art, sono stati premiati anche 80 laureati (10 per dipartimento) che si sono particolarmente distinti per merito durante il percorso di studi. La cerimonia si è conclusa in pieno spirito di festa, con il rito del “lancio del tocco” e il canto del “Gaudeamus igitur”, l’inno universitario.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV investimento di 750mila euro – .
NEXT Gazebo in villa e giro itinerante, Vicinanza e D’Apuzzo chiudono la campagna elettorale – .