Gazebo in villa e giro itinerante, Vicinanza e D’Apuzzo chiudono la campagna elettorale – .

Gazebo in villa e giro itinerante, Vicinanza e D’Apuzzo chiudono la campagna elettorale – .
Gazebo in villa e giro itinerante, Vicinanza e D’Apuzzo chiudono la campagna elettorale – .

Politica e lavoro

Castellammare – Gazebo in villa e tour itinerante, Vicinanza e D’Apuzzo chiudono la campagna elettorale

Nelle ultime settimane il dibattito tra i due candidati sindaco e le rispettive coalizioni si è acceso. Tra i temi principali, la lotta alla camorra, il sottopassaggio di via Cosenza, la balneazione, i quartieri e i Menti.

Gazebo lungo la villa comunale e visita itinerante dei quartieri. Così Luigi Vicinanza e Mario D’Apuzzo, candidati sindaco a Castellammare di Stabia, hanno scelto di chiudere rispettivamente la loro campagna elettorale. Allo scoccare della mezzanotte inizierà il silenzio elettorale, poi sarà il momento del voto che, in seguito all’esito delle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, deciderà chi sarà il prossimo sindaco di Palazzo Farnese. Nelle ultime settimane non sono mancati accesi dibattiti tra i due candidati su diverse questioni. La lotta alla camorra ha rappresentato una costante nel percorso delle due coalizioni, con reciproci frecciatine tra i partiti. Tra i temi affrontati dai due candidati sindaci, la vicenda del sottopasso di via Cosenza (con il no espresso in maniera bipartisan almeno in campagna elettorale, in attesa degli sviluppi futuri), gli sgomberi di Savorito e l’abusivismo edilizio a Varano sono stati elementi di attualità per la comunità stabiese, nonché preoccupazione per il prossimo futuro

Juve Stabia visto che il Romeo Menti necessita di alcuni lavori di adeguamento per poter ospitare le partite casalinghe del prossimo campionato di Serie B. Entrambi i candidati sindaco hanno assicurato il massimo interesse per la Juve Stabia e per la valorizzazione dello sport e degli impianti sportivi del territorio. C’è poi la questione legata alla balneazione con il dibattito aperto sul disinquinamento del Sarno. In città hanno fatto tappa anche i ministri Antonio Tajani e Andrea Abodi, per D’Apuzzo, oltre a Vittorio Sgarbi, Tullio Ferrante e Catello Maresca. Accanto a Vicinanza c’erano diversi consiglieri e assessori regionali, tra cui il capogruppo regionale del Pd Mario Casillo e Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola, Luigi Cirillo, Felice Casucci, Lucia Fortini, oltre al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e alcuni candidati alle elezioni Parlamento europeo. Lunedì 10 giugno sarà il giorno in cui si conoscerà il nome del prossimo sindaco e la composizione del consiglio comunale che, dopo due anni di commissariamento, si insedierà in Comune.

Venerdì 7 giugno 2024 – 23:11 | © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è una sfida al gelato artigianale – Wine&Thecity – .
NEXT Il ritorno a Lucca dei fratelli Lucas e Kevin Spagnolo, in concerto con l’Orchestra “Boccherini” – .