“Felice per una vittoria così grande. Adesso ci sono tanti lavori da realizzare per Asciano” – .

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato sindaco sostenuto dalla coalizione di centrosinistra, in testa alla lista Scelgo Asciano, ha ottenuto 1.926 voti, pari al 62,19% del totale; mentre lo sfidante Daniele Parri si è fermato a 1.171 voti pari al 37,81%.

  • Fabrizio Nucci, qual è il tuo giudizio sull’esito delle elezioni comunali ad Asciano?

Il mio giudizio è estremamente positivo. Sono stati registrati numeri davvero importanti, che ci responsabilizzano. Le opere da portare a termine sono tante, dobbiamo lavorare duro ed essere sempre pronti a cogliere le opportunità che si presenteranno, anche per attingere fondi per realizzare le opere che ci stanno a cuore.

  • Ti aspettavi di ottenere più del 62% dei voti?

No, non mi aspettavo una vittoria in questi termini e con numeri così importanti. Ovviamente un risultato del genere fa piacere ed è una responsabilità sempre maggiore di fare bene per la comunità asciano.

  • Sei tornato subito al lavoro dopo le elezioni amministrative: su cosa stai concentrando il tuo lavoro?

Nel frattempo bisognerà costruire il Consiglio comunale, bisognerà quindi nominare il vicesindaco e i consiglieri. Questa è la prima cosa da fare. Poi bisognerà mettersi subito al lavoro perché ci sono delle scadenze, già a giugno. Vogliamo quindi recarci al più presto in consiglio comunale per presentare la giunta e i programmi e poi riprendere i lavori.

  • I lavori da realizzare sono tanti…

Si assolutamente. I lavori per il nuovo polo scolastico sono già finanziati, dobbiamo rispettare scadenze e obblighi. Prestiamo grande attenzione a tutto questo. Per quanto riguarda la nuova Rsa c’è già l’approvazione da parte della Società della Salute, nei prossimi giorni ci sarà un bando pubblico e la speranza è che i lavori possano essere completati nel giro di qualche anno. Per il ponte ciclo-pedonale tra Arbia e Taverne prosegue il nostro lavoro in collaborazione con il Comune di Siena. Abbiamo ottenuto un contributo, dovremo continuare a lavorare in questa direzione. L’obiettivo è anche quello di mettere in sicurezza idraulica Asciano e Arbia.

  • Quale Asciano sogni di vedere nei prossimi anni?

Nel frattempo spero di vedere una controtendenza per quanto riguarda l’aspetto demografico. A questo proposito si registra infatti un calo demografico significativo, e a fronte di cento morti abbiamo poco più di trenta nascite. Vorremmo vedere un territorio sempre più prospero e accogliente.

  • Qual è il suo giudizio complessivo sulle elezioni amministrative in provincia di Siena, in attesa dei ballottaggi di Poggibonsi e Colle Val d’Elsa?

Mi sembra che i sindaci del territorio provinciale di Siena abbiano lavorato bene, i sondaggi hanno dato una risposta in questo senso. I cittadini hanno votato molti sindaci uscenti e li hanno confermati. Credo quindi che bisogna continuare su questa strada, i risultati raggiunti sono stati importanti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pesaro, Palazzo Perticari e le collezioni Signoretti aprono al pubblico – Notizie di Cultura – CentroPagina – .
NEXT Lecce – Mostra FLATLAND al Castromediano. Cartapesta tra tradizione e contemporaneità – PugliaLive – Quotidiano di informazione online